Gargano Sailing Team organizza a Vieste la FINALE del Campionato italiano Windsurf – assoluto e giovanile FIN & FOIL

Un evento di sport destination che unisce turismo, natura e vela d’eccellenza.

Il Gargano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più prestigiosi della vela italiana. Dal 26 al 28 settembre 2025, la splendida cornice del Villaggio Umbramare di Vieste sarà teatro della IV tappa FINALE del campionato assoluto e giovanile FIN & FOIL, organizzato dal Gargano Sailing Club SSD in collaborazione con la Federazione Italiana Vela (FIV) VIII zona e l’Associazione Italiana Classi Windsurf (A.I.C.W.). L’evento, che si inserisce perfettamente nel piano strategico Puglia 365 per la destagionalizzazione dei flussi turistici, rappresenta un’importante occasione di promozione territoriale che coniuga sport d’eccellenza, turismo sostenibile e valorizzazione delle bellezze naturali del territorio garganico.

Un appuntamento di rilevanza nazionale. Quasi cinquanta atleti provenienti da tutta Italia, si sfideranno nelle acque cristalline del mare di Vieste per conquistare il titolo nelle categorie FIN e FOIL. I velisti arriveranno già il 25 settembre per prepararsi alle prove che determineranno la selezione nazionale, confermando l’importanza e il prestigio della competizione. “La vela è molto più di uno sport: è un’esperienza completa che contribuisce alla crescita fisica, mentale e caratteriale“, sottolinea Raffaele di Sabato direttore tecnico della Gargano Sailing Club SSD e coordinatore dell’evento. “Questo importante evento, legato al mare e alla natura, è un eccellente strumento della Blue economy che valorizza il turismo del mare e crea l’occasione per far conoscere meglio i nostri territori attraverso sport, ambiente, cultura, arte ed enogastronomia”. L’evento gode del patrocinio di prestigiose istituzioni: Regione Puglia, Puglia Promozione, Provincia di Foggia, Parco Nazionale del Gargano e Gal Gargano. I Comuni di Vieste e Peschici sono partner ufficiali dell’iniziativa, mentre la Lega Navale di Vieste e H20 SURF supportano l’organizzazione tecnica insieme alla FIV VIII zona e A.I.C.W. . L’Assessore allo Sport di Vieste Gaetano De Simio e l’Assessore allo Sport di Peschici Francesco D’Arienzo presenteranno ufficialmente l’evento alla stampa venerdì 26 settembre alle ore 9:30 presso il Villaggio Umbramare. Un programma ricco di appuntamenti. Il programma prevede tre intense giornate di regate, con momenti di grande spettacolo e partecipazione. Venerdì 26 settembre, dopo la presentazione ufficiale e lo skipper meeting, si svolgerà la prima giornata di regata, seguita, nel pomeriggio, dalla presentazione degli atleti nella sala consiliare di Peschici dove si terrà anche la presentazione del libro sul Windsurf dell’atleta/manager Marco De Antonis. Sabato 27 settembre, oltre alla seconda giornata di competizione, sono previste interviste e shooting fotografici degli atleti nella suggestiva cornice del centro storico di Vieste, culminando con la cena sociale presso il Villaggio Umbramare.

Domenica 28 settembre si concluderà l’evento con la terza e decisiva giornata di regata, seguita dalla Long Distance, una veleggiata aperta a tutti gli appassionati di wing-foil, kite, windsurf, laser e 420, che permetterà al pubblico di vivere in prima persona l’emozione della vela. Sport destination e sviluppo territoriale. L’iniziativa rappresenta un perfetto esempio di sport destination, modello che integra l’evento sportivo con l’esperienza turistica completa. Gli atleti e gli accompagnatori potranno scoprire le bellezze del territorio garganico, dalla costa adriatica alle tradizioni enogastronomiche locali, contribuendo alla promozione di un turismo di qualità e sostenibile. L’evento si conferma come importante volano per l’economia locale, coinvolgendo strutture ricettive, ristoratori e operatori turistici dell’intero comprensorio garganico.

  Per informazioni contattare:

GARGANO SAILING CLUB SSD

garganosailingclub@gmail.com _ 338.1225841

www.garganosailingteam.it