Con l’arrivo della Befana, Gioia del Colle si prepara a concludere le festività natalizie in grande stile con l’evento “Befanìa: La Magia dell’Ultima Festa”, il terzo appuntamento del programma “Natale è subito Gioia”. Promosso dall’Associazione Culturale ONE – Organizzazione Nuovi Eventi, in collaborazione con il Comitato Centro Storico e con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle, Assessorato Ambiente, Centro Storico e Commercio, l’evento si terrà nel suggestivo Borgo Antico il 5 gennaio 2025, a partire dalle ore 19:00.
Un’occasione unica per vivere la magia e i valori autentici dell’Epifania, in un contesto che unisce tradizione, socialità e attenzione all’ambiente.
La tradizione dell’Epifania: un momento di gioia e condivisione
L’Epifania, che “tutte le feste porta via”, rappresenta un momento di riflessione sul significato delle festività natalizie. La figura della Befana, con il suo carico di doni e dolci, incarna l’antico spirito di generosità e condivisione, portando gioia e sorrisi, soprattutto ai più piccoli.
In questa cornice simbolica, “Befanìa: La Magia dell’Ultima Festa” si pone come un evento per tutta la famiglia, dove grandi e piccini possono riscoprire il calore della tradizione attraverso una serata di spettacoli, mercatini e animazione.
Il cuore della festa: il Borgo Antico
Il Centro Storico di Gioia del Colle si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove la bellezza delle architetture storiche farà da sfondo a un programma ricco di attività:
- Mercatini artigianali, con prodotti locali e artigianali.
- Degustazioni di specialità tipiche, che raccontano la cultura enogastronomica del territorio.
- Spettacoli di giocolieri, clown e cabaret, pensati per intrattenere i bambini e coinvolgere il pubblico in momenti di allegria.
- Musica live, con le esibizioni dei RED TIES – una band giovanile locale che proporrà brani originali e cover di artisti italiani ed internazionali – e del gruppo new folk LARIULA’ STORICO, che associa al linguaggio tradizionale peuceta una musicalità semplice e profonda con brani inediti.
- L’arrivo della Befana, che distribuirà dolci e doni ai più piccoli, simbolo di gioia e speranza per il futuro.
Un messaggio sociale e ambientale
“Befanìa: La Magia dell’Ultima Festa” non è solo un momento di svago, ma un’occasione per rafforzare il senso di comunità e promuovere valori fondamentali:
- Inclusione sociale: L’evento è pensato per coinvolgere persone di tutte le età e provenienze, creando un momento di unione e partecipazione.
- Valorizzazione del patrimonio storico: Il Borgo Antico, con le sue bellezze architettoniche, è il fulcro della festa, un invito a riscoprire e preservare i tesori del nostro territorio.
- Rispetto per l’ambiente: I mercatini e le attività sono organizzati con un’attenzione particolare alla sostenibilità, privilegiando materiali ecocompatibili e promuovendo buone pratiche ambientali.
Un invito a partecipare
“Befanìa: La Magia dell’Ultima Festa” è un evento aperto a tutti, con ingresso gratuito. Un’occasione per salutare il Natale in un’atmosfera di festa, immersi nella bellezza del centro storico e nei valori che rendono speciali le nostre tradizioni.
Non mancate!
Per ulteriori informazioni:
Associazione Culturale ONE – Organizzazione Nuovi Eventi
🌐 Sito web: www.associazioneculturaleone.it
📧 E-mail: info@associazioneculturale.it
📱 Instagram: @associazione.one
📘 Facebook: Associazione Culturale ONE