
Il concerto del pianista giapponese Teppei Kuroda aprirà la manifestazione in programma a Gioia del Colle dal 27 al 31 agosto 2025
La musica classica torna protagonista al Teatro comunale Rossini di Gioia del Colle in quest’ultimo scorcio d’estate.
Manca poco, infatti, all’inizio della ventisettesima edizione del Concorso internazionale di musica “Pietro Argento” che, promosso dall’associazione culturale “Daniele Lobefaro” e patrocinato dal Comune di Gioia del Colle”, si svolgerà in città dal 27 al 31 agosto 2025.
A segnare l’apertura della prestigiosa kermesse sarà il concerto del pianista giapponese Teppei Kuroda (vincitore del Primo Premio Assoluto nella scorsa edizione) che, mercoledì 27 agosto, alle ore 20:00, eseguirà sul palco brani tratti dai repertori dei celebri compositori Johann Sebastian Bach, Cesar Franck, Alban Berg e Franz Liszt.
A partire da giovedì 28 agosto, i concorrenti, provenienti dalle più rinomate scuole musicali del mondo, si cimenteranno nelle prove relative alle quattro sezioni previste dal bando 2025: Pianoforte (solisti), Esecuzione pianistica, Musica da camera e Musica vocale.
A valutare le loro esibizioni ci sarà una giuria, quest’anno presieduta dalla professoressa Giovanna Valente e dal M° Michele Marvulli e composta, altresì, dai maestri Michele Pentrella, Bepi Speranza, Teppei Kuroda, Emanuele Petruzzella e dalle professoresse Margherita Rotondi e Paola Sorrentino (direttrice artistica della manifestazione).
Il programma della ventisettesima edizione sarà arricchito dalla presentazione del libro “D.U.M. – Dizionario Universale del Melodramma”, in programma giovedì 28 agosto, ore 18:00, nel foyer superiore del Teatro comunale Rossini.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Mastrangelo e del consigliere delegato alla Cultura Lucio Romano, il prof. Giacomo Piergiorgio Castellana illustrerà la sua opera, dialogando con le professoresse Paola Sorrentino e Giovanna Valente.
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, sul palco del Teatro comunale Rossini si terrà il concerto finale, a cui prenderanno parte i vincitori di ciascuna sezione.
L’evento, che farà calare il sipario sull’edizione 2025 del concorso, terminerà con la cerimonia di premiazione.
Per maggiori informazioni sul concorso consulta il sito https://www.concorsoargento.it/it/