Giovani pugliesi fanno la storia: UniCrypto consegna un NFT a Papa Francesco

Vaticano, 11 dicembre 2024 – Per la prima volta nella storia, un NFT è stato donato a Papa Francesco e a renderlo possibile è stata UniCrypto, un’associazione innovativa di giovani pugliesi, fondata da Antonio Pio Colapietra, Angelo Antelmi e Giuseppe Elicio.

Durante l’udienza privata in Vaticano, nell’ambito dell’Human Economic Forum, UniCrypto ha consegnato un NFT raffigurante il logo ufficiale dell’iniziativa. Questo simbolo, ora custodito dal Santo Padre, è stato trasferito su un Ledger hardware wallet e presentato in una preziosa scatola di legno realizzata per l’occasione.

“L’NFT rappresenta un messaggio chiaro: Papa Francesco crede profondamente nei valori e negli obiettivi dell’Human Economic Forum, diventandone l’unico proprietario,” hanno dichiarato i membri di UniCrypto.

L’Human Economic Forum, tenutosi a Roma il 10 e 11 dicembre, ha posto l’accento su temi cruciali per il futuro, come la sostenibilità sociale, l’etica nell’uso delle tecnologie e il ruolo dell’intelligenza artificiale. Guidato da personalità come Giammario Battaglia, Padre Marcin Schmidt, l’On. Giorgia Latini, il Sen. Guido Castelli e l’On. Saverio Congedo, l’evento ha visto il coinvolgimento di leader globali e innovatori visionari.

I fondatori di UniCrypto si dicono orgogliosi di aver contribuito a un progetto che ha unito tecnologia, spiritualità e umanità: un connubio capace di ispirare il cambiamento: “Essere accolti dal Santo Padre e consegnargli il primo NFT della storia è un onore che porteremo nel cuore per sempre,” hanno dichiarato i giovani fondatori, sottolineando il loro impegno per un futuro dove innovazione e valori umani possano convivere.

Informativa Privacy – Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie. Privacy Information – This message, for the Regulation (UE) 2016/679, may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must not use, copy, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. Thank you for your cooperation.