Giovedì 10 aprile “Endometriosi e prevenzione salute”, l’incontro formativo dell’associazione Gemme Dormienti ETS nell’istituto Rosa Luxemburg di Casamassima

ENDOMETRIOSI E PREVENZIONE SALUTE

l’incontro informativo a cura di Gemme Dormienti all’istituto Rosa Luxemburg a Casamassima

    Coniugare formazione e volontariato: al via “Endometriosi e prevenzione salute”, il progetto ideato dallo staff barese di Gemme Dormienti ETS che si svolgerà il prossimo giovedì 10 aprile – dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – presso l’IISS Rosa Luxemburg di Casamassima. Saranno presenti 8 classi dell’istituto per un totale di 120 studenti circa.

    L’evento, promosso dal Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS, si pone in continuità con le precedenti iniziative di sensibilizzazione sul tema dell’endometriosi, patologia cronica e fortemente impattante per la fertilità femminile. Come già accaduto lo scorso anno, le volontarie di Gemme Dormienti promuovono un incontro per parlare di educazione alla salute dal punto di vista medico, ma intesa anche come benessere psicologico.

    L’endometriosi è una condizione ancora troppo poco conosciuta e spesso tardivamente diagnosticata. Nel mondo sono circa 190 milioni le donne e le adolescenti colpite da questa patologia invalidante che può avere un impatto notevole sulla qualità di vita, e che pertanto necessita anche in adolescenza di informazione e diagnosi precoce.

    La giornata formativa si svilupperà attraverso gli interventi di esperti: saranno presenti all’incontro Claudia Nardelli, ginecologa del Policlinico di Bari, Rosalba Mercurio, psicologa e volontaria di Gemme Dormienti e Sara Butera, autrice del libro “Come un cigno corre sull’acqua”.