
Martedì 13 maggio la corsa rosa percorrerà alcune strade del centro cittadino nell’ambito della tappa
“Alberobello (Pietramadre)- Lecce”. I corridori passeranno tra i carri di cartapesta dell’ultima edizione
del Carnevale di Putignano
Ci sarà anche la Città del Carnevale tra le protagoniste della quarta tappa della 108ª edizione del Giro
d’Italia. L’appuntamento ciclistico più importante d’Italia, dopo la partenza da Alberobello e il
passaggio da Noci, giungerà nel centro di Putignano verso le ore 13:25 di martedì prossimo. Arrivando
dalla SP 237 da Noci, il Giro percorrerà via Ferruccio Parri, via Noci, Estramurale a Mezzogiorno per
giungere poi in piazza San Domenico e subito dopo in via Estramurale a Levante, da dove poi
imboccherà via Castellana, tornando sulla SP 237 per proseguire con destinazione Lecce.
Nella Città di Putignano, luogo con maggiore altimetria dell’intera tappa (372 metri sul livello del
mare), si svolgerà anche il Gran Premio della Montagna nel corso della prima tappa dedicata ai
velocisti della 108ª edizione della Corsa.
Per l’occasione, i carri allegorici del Carnevale 2025 torneranno per le strade della città del Carnevale
più lungo d’Europa, pronti ad accogliere ciclisti, fan e curiosi giunti da tutto il mondo per la
competizione.
L’attraversamento del Giro comporterà l’intervento di oltre 100 volontari della Protezione Civile, delle
associazioni di volontariato, oltre che delle forze dell’ordine e della polizia locale. Ci saranno anche
alcune modifiche alla viabilità nella mattinata di martedì 13 maggio, in particolare nelle strade
percorse dal Giro e quelle in cui saranno presenti i carri allegorici: via Ferruccio Parri, via Noci, via
Estramurale a Mezzogiorno, p.zza San Domenico, via Estramurale a Levante, Largo Porta Nuova, via
Castellana.
Il Prefetto di Bari ha altresì disposto con proprio decreto la sospensione della circolazione sulla SP 237
Noci – Putignano e SP 237 Putignano – Castellana in alcune ore della mattinata.
Per tutelare la pubblica sicurezza, saranno chiuse al traffico anche le traverse delle suddette strade.
Maggiori informazioni in merito alla viabilità, alle chiusure e ai divieti verranno diffuse nei prossimi
giorni a seguito di maggiori indicazioni precise da parte di Prefettura, Questura e Regione.
Inoltre, al fine di garantire l’ordine pubblico, è stata disposta con ordinanza sindacale la chiusura di
tutte le scuole di ogni ordine e grado della Città di Putignano per l’intera giornata del 13 maggio 2025,
nonché del cimitero comunale.
La cittadinanza potrà assistere al passaggio del Giro dai bordi delle strade e potrà attendere l’arrivo del
Giro con una serie di iniziative. Oltre ai carri allegorici che accompagneranno sin dal mattino il
percorso del Giro, le Associazioni Nadir on the Road e Ciclistika organizzeranno, lungo via
Estramurale a Mezzogiorno nel tratto compreso tra p.zza Aldo Moro e via Noci, raduni e pedalate per
bambini e famiglie, esibizioni e dimostrazioni, stand informativi sulla mobilità sostenibile e la
sicurezza stradale, a partire dalle ore 11.00. Alle ore 12:00, invece, è previsto l’arrivo della Carovana
del Giro d’Italia con circa 40 veicoli scortati che anticiperanno l’arrivo dei ciclisti.
“Sono davvero emozionato per questo importante appuntamento che riporta il Giro d’Italia a
Putignano dopo 45 anni. Sarà un giorno che resterà nella storia della nostra comunità: la Corsa rosa
toccherà la nostra città, la attraverserà, e darà risalto alla grandezza ed alla bellezza dei nostri Carri e
della nostra cartapesta. Mi auguro di vedere famiglie, bambini e ragazzi nelle strade della nostra città a
festeggiare questa occasione che siamo stati fortunati nel saper cogliere. Ringrazio il Consigliere
Manuel Vespucci e tutti coloro che hanno aiutato a far sì che questa possibilità si realizzasse.
Ringrazio sin d’ora la grande macchina organizzativa che si mette in moto per iniziative come questa e
confido nella pazienza ma soprattutto nella collaborazione dei putignanesi che sono sicuro sapranno
organizzarsi per tempo per vivere al meglio questa giornata speciale. Sono fiducioso sarà una
bellissima occasione per la nostra città” dichiara il Sindaco Michele Vinella, che nella campagna
elettorale di un anno fa aveva espresso il desiderio di veder passare il Giro d’Italia tra i carri di
cartapesta, dopo averne parlato in diverse occasioni con i suoi candidati.