Gli Azzurri Conversano sprecano, l’Eraclio ne approfitta e passa. E martedì trasferta in casa del Thuriae

Polignano a Mare – Perdono di misura gli Azzurri Conversano nella terza giornata del campionato di Serie C1. Gli uomini del presidente Mino De Girolamo cedono il fianco all’Eraclio C5 incassando la seconda sconfitta consecutiva dopo quella rimediata una settimana fa a Molfetta e masticano amaro per il doppio vantaggio ottimamente guadagnato in avvio di ripresa e la successiva incapacità di gestirlo negli ultimi dieci minuti di partita.

LA GARA – Sul gommato del Pala “Gino D’Aprile” di Polignano a Mare mister Massimo Monopoli è orfano di Grimaldi e Lapertosa, ma si consola con il rientro di Detomaso il quale entra subito nel quintetto iniziale insieme a Montrone, Lioce, Renna e Giannuzzi. Dall’altra parte, invece, i barlettani rispondono con Prezioso, Cristiani, Quinto, Mazzuoccolo e Colasuono. Buon approccio alla gara da parte degli Azzurri subito pronti nel sollecitare il portiere avversario con le conclusioni di Giannuzzi e Detomaso. L’estremo ospite si ripete anche al minuto 6 quando si inaugura il duello a distanza con Cannone.

Prezioso è superlativo sull’11 conversanese in ben quattro occasioni con il punto più alto della sua prestazione che viene toccato a due minuti dall’intervallo sul tiro libero dello stesso Cannone respinto con i piedi. Anche Montrone, però, si fa trovare pronto sulle avanzate dell’Eraclio e mette le manone sui tentativi di Colasuono, Quinto e Dimatteo: all’intervallo il parziale è di 0-0. Nella ripresa pronti-via e gli Azzurri sono immediatamente pericolosi. Detomaso e Renna scaldano i riflessi del solito, ottimo Prezioso, mentre sul fronte opposto Montrone non vuole essere da meno e si esalta su Cristiani. Siamo al minuto 8 e i tempi sono maturi per la prima rete dell’incontro, una rete che porta la firma di Ottavio Paragò abile nell’eludere l’intervento del portiere avversario con uno splendido pallonetto che vale il vantaggio conversanese.

Passano trenta secondi e il raddoppio è servito grazie al tocco facile facile di Cannone sottoporta. E proprio Cannone esattamente a metà frazione non riesce a trovare il pertugio giusto per il colpo del ko ed un episodio cruciale nell’economia della partita. Un minuto più tardi, infatti, Colasuono riduce le distanze aprendo le porte alla grande rimonta barlettana che si completa al 13’ con la rete di Quinto, prima di condurre addirittura al controsorpasso firmato Mazzuoccolo. Per i conversanesi è un colpo durissimo da incassare anche perché nel finale arrivano l’espulsione per doppio giallo comminata ai danni di Detomaso e il poker ospite siglato da Colasuono.

A questo punto manca poco più di un minuto al termine dell’incontro con i padroni di casa che, tuttavia, non riescono ad andare oltre alla marcatura di Cannone. Al Pala “Gino D’Aprile”, dunque, finisce 4-3 per l’Eraclio con gli Azzurri costretti a leccarsi le ferite, ma chiamati ad andare a caccia del riscatto immediato martedì sera in occasione del turno infrasettimanale. La banda del presidente De Girolamo sarà di scena sul campo dell’ostico Thuriae, fresco di successo per 7-1 in casa del Bisceglie.

Azzurri Conversano – Eraclio C5  3-4 (p.t. 0-0)
Azzurri Conversano: Montrone, Masi, Lioce, D’Ecclesiis, Detomaso, Grieco, Sportelli, Renna, Giannuzzi, Caradonna, Cannone, Paragò.
Eraclio C5: Descisciolo, Cristiani, Seccia, Quinto, Sellitri, Mazzuoccolo, Minafra, Civita, Prezioso, Colasuono, Dimatteo.