Granfondo Alberobello, al via anche i campioni Bugno e Colbrelli.

Tra gli iscritti anche ciclisti da Canada e Belgio

Alberobello si prepara ad accogliere il prossimo 11 maggio ciclisti da tutta Italia e anche da Canada e Belgio per la sua 28. Edizione della Granfondo Alberobello Murge,  memorial Giacinto Dell’Erba.

Ormai il conto alla rovescia è cominciato e la macchina organizzatrice guidata dall’Asd Cycling Brixia Team del presidente Stefano Guerrini (ex prof dal 2001 al 2005 per la Panaria e poi la Flaminia) lavora a pieno regime in collaborazione con il Comune di Alberobello e la società sportiva Spes Alberobello dell’ex prof Leo Piepoli che ha fatto nascere e crescere l’evento negli anni.

Unico il percorso per l’edizione 2025 che si snoderà per 116km attraversando alcune delle zone più suggestive della Puglia partendo dal cuore dei trulli, Alberobello ne conta 1500 e sono considerati dall’Unesco patrimonio dell’Umanità, poi Noci, Putignano (culla di uno dei Carnevali più antichi d’Italia), Castellana con le sue affascinanti grotte famose in tutto il mondo, la prima salita di 4,5km (detta “del Melograno” dai ciclisti della zona),  e poi Fasano con lo zoosafari che porterà i ciclisti a affrontare la cosiddetta “salita dei leoni” perché pedalando è possibile sentirli ruggire: 2,5km con pendenze anche a due cifre. Arrivati in cima si potrà ammirare la “piana degli ulivi” che collega Monopoli e Fasano e il mare all’orizzonte. Poi giù tra gli ulivi ammirando trulli e masserie caratteristiche, pedalando spesso tra i muretti a secco che l’Unesco ha decretato patrimonio dell’Umanità assieme ai trulli.

All’arrivo ad attendere i ciclisti nel cuore di Alberobello i sapori tipici della Puglia!

Un’edizione che si annuncia scoppiettante anche grazie alla presenza di due ospiti d’eccezione: il due volte campione del mondo Gianni Bugno vincitore anche del Giro d’Italia che qualche giorno dopo la granfondo partirà proprio da Alberobello con la prima tappa italiana dopo la grande partenza in Albania. Accanto a lui ci sarà Sonny Colbrelli, campione europeo e soprattutto ultimo italiano a vincere la Parigi Roubaix (davanti a Van der Poel trionfatore dell’ultima edizione).

Largo Martellotta sarà punto di partenza della granfondo e qualche giorno dopo – martedì 13 maggio –  sarà teatro della partenza della tappa del Giro d’Italia, la prima italiana, che percorrerà parte del tracciato della granfondo degli amatori di domenica.

Proprio per questo domani, venerdì 25 aprile, dalle ore 12.00 ai primi 100 che si iscriveranno online verrà regalata anche la sacca con il kit del Giro d’Italia (vedi foto).

Per informazioni basta consultare il sito https://www.granfondoalberobello.it

Le iscrizioni chiuderanno il 5 maggio e possono essere fatte online oppure con modulo, tutte le info sono nel sito https://www.granfondoalberobello.it/iscriviti-ora/