Grottaglie – Pia JTF, Mini Pia JTF e Reti JTF: tutte le opportunità per le PMI tarantine tramite il JTF

Diversificazione produttiva, digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza energetica sono solo alcune delle opportunità a disposizione, d’ora in poi, delle micro, piccole e medie imprese della provincia ionica grazie al Just Transition Fund (JTF). Si tratta del fondo dell’Unione Europea che finanzia progetti di riconversione per supportare la transizione ecologica e sociale di Taranto, incentivando al contempo aziende e lavoratori locali verso un modello di sviluppo economico più sostenibile. Le imprese che intendono intraprendere questo cambiamento possono accedere alle risorse economiche stanziate dall’Unione Europea attraverso i tre avvisi pubblicati dalla Regione Puglia, quali Pia JTF, Mini Pia JTF e Reti JTF. Di queste opportunità e delle relative modalità di accesso si parlerà durante l’evento “Opportunità, Eleggibilità e Prossimi Passi”, in programma martedì 9 settembre a Grottaglie, dalle ore 10:00, presso Agrilog ovvero la sede del GAL Magna Grecia.

Il convegno sarà moderato dalla giornalista Nicla Pastore e si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò, del presidente della Provincia di Taranto Gianfranco Palmisano, del presidente della Camera di Commercio di Brindisi Taranto Vincenzo Cesareo, del presidente Confindustria Taranto Salvatore Toma e del presidente e del direttore, del GAL Magna Grecia, Luca Lazzaro e Ciro Maranò.

Successivamente, intervistati dalla giornalista Pastore, interverranno il funzionario delegato di Puglia Sviluppo Donatella Toni e i commercialisti Renato Berardi e Antonio Chiapperino che illustreranno nello specifico i contenuti dei bandi e i criteri di eleggibilità.

A seguire, sul tema della gestione della privacy e della protezione dei dati nelle proposte progettuali, prenderanno la parola l’amministratore delegato di Ecubit Spa, Paolo Treppiccione, e il membro del

Comitato Scientifico di Osservatorio 679 Massimo De Giorgi. Al termine del convegno si terrà una sessione di confronto tra relatori e pubblico.

L’evento è organizzato dallo Studio Associato dei Commercialisti Berardi-Chiapperino in collaborazione con il GAL Magna Grecia e gode del patrocinio morale della Regione Puglia, della Camera di Commercio di Taranto-Brindisi, del Comune di Taranto e della Provincia di Taranto.