
Gara 1 dei playout domani in Lombardia. HDL si gioca la A2
Capitan Iannuzzi: “Siamo concentrati e carichi, evitare la retrocessione è una motivazione formidabile”
Arrivano giorni cruciali per la stagione di HDL Nardò Basket. Arrivano partite che scriveranno un pezzo di storia e che terranno con il fiato sospeso il popolo granata. Domani gli uomini di Mecacci scenderanno sul parquet del Palaradi per gara 1 della sfida playout con la Ferraroni JuViCremona 1952 dell’ex capitano Andrea Latorre. Per il Toro si tratta dell’avversario del destino, una squadra quadrata e un po’ incostante che si approccia agli spareggi per la A2 dopo aver chiuso la regular season con due punti in più in classifica e quindi con il vantaggio del fattore campo.
Vantaggio del tutto teorico per quanto concerne le prime due partite della serie, visto che non sarà facile per gli oroamaranto di coach Bechi giocare senza la pressione di non dover sprecare il doppio confronto interno iniziale. Vantaggio reale, invece, se si dovesse arrivare alla “bella” di gara 5, che si giocherà di nuovo a Cremona e quindi in un contesto emotivo da spareggio in casa propria. Schermaglie logiche della vigilia, poi sarà il campo a dare i suoi verdetti (che spesso tradiscono ogni logica). In ogni caso, i playout sono una storia diversa, nuova, già abbastanza lontana dalle vicende della stagione regolare. Che Ferraroni ha condotto tra alti e bassi, partendo a razzo, poi rallentando vistosamente, facendo un altro sussulto di primavera (che sembrava dovesse tenere JuVi fuori dalla bagarre per la permanenza) e scivolando infine nelle ultime giornate alle spalle di Orzinuovi e Cento, che oggi sono salve e già in vacanza. In questo percorso, ha incontrato due volte HDL, piegandola agevolmente sia all’andata che al ritorno (il passivo dei due match per Nardò è di -50 punti).

C’è consapevolezza delle difficoltà e anche di quello che servirà per avere la meglio dell’avversario nelle parole di Gabriele Castellitto, che presenta così il confronto. “Siamo arrivati al momento chiave della stagione – dice l’assistant coach granata – e abbiamo davanti a noi una serie playout complicatissima, non solo per il valore dell’avversario, ma anche per il peso della posta in palio. Cremona è una squadra offensivamente molto pericolosa e ricca di talento. Hanno giocatori capaci di accendersi in qualsiasi momento e spaccare in due la partita. Noi ne sappiamo qualcosa. Di recente hanno aggiunto Washington, playmaker Usa con talento e atletismo veramente di livello. L’ultima stagione l’ha ampiamente dimostrato a Brindisi in A. All’interno della serie dovremo essere bravi a limitare il suo gioco, ma soprattutto pareggiare il loro livello di intensità ed energia. Veniamo da due ottime settimane di lavoro nelle quali abbiamo cercato di preparare al meglio questa serie. L’aspetto mentale farà la differenza, vincerà chi riuscirà ad avere la capacità di resettare dopo ogni partita. Siamo pronti e carichi per questa battaglia finale”.
Alla vigilia della resa dei conti della quarta stagione granata in A2, anche il capitano Antonio Iannuzzi definisce i contorni della questione. “Ci giochiamo la salvezza al termine di un campionato certamente difficile – spiega – Cremona è un avversario tosto e sarà un confronto complicato. Ma in regular season, alla fine dei conti, hanno vinto una partita in più di noi e quindi siamo tutti sulla stessa barca. È chiaro che dobbiamo giocare partite con alta intensità e altrettanto alta concentrazione, cercando di fare subito uno sforzo in trasferta per mettere la sfida sui binari giusti. Stiamo lavorando bene, siamo concentrati e carichi, evitare la retrocessione è una motivazione formidabile per tutti. Dobbiamo fare tutto il possibile per raggiungere questa maledetta salvezza, un traguardo importantissimo per noi giocatori, per il club e per la città”.
La squadra parte oggi da Brindisi (per Malpensa) alle 15:20. Sul volo ci sono tutti i componenti del roster di Matteo Mecacci e c’è anche un carico di fiducia e speranza.
JuVi Ferraroni Cremona 1952-Hdl Nardò Basket, gara 1 dei playout di serie A2, si gioca domani, sabato 10 maggio, al Palaradi di Cremona. Palla a due alle ore 20:30. Gli arbitri designati per il match sono Gian Lorenzo Miniati di Firenze, Duccio Maschio di Firenze e Daniele Gai di Roma.
La partita, come sempre, sarà visibile in diretta streaming per abbonati su LNP Pass. Radio Centrale, invece, farà la diretta radio su www.radiocentrale.net.