
Mercoledì è stato approvato dalla commissione TRAN un accordo provvisorio sulle norme dell’UE sulla patente di guida che introducono una patente mobile e la squalifica di guida per i conducenti spericolati.
Una revisione delle norme dell’UE in materia di patenti di guida, concordata dai negoziatori del Consiglio e del Parlamento, guidati dalla relatrice del Parlamento europeo Jutta Paulus (Verdi, DE), nel marzo 2025, mira a contribuire alla sicurezza stradale e alla transizione digitale dell’UE.
Patente di guida digitale
In base all’accordo provvisorio, una patente di guida digitale, disponibile su uno smartphone con tecnologia di portafoglio digitale a livello dell’UE, diventerà il formato principale nell’UE. Tuttavia, i deputati sono riusciti a garantire che i conducenti continuino ad avere il diritto di richiedere una patente di guida fisica.
Conducenti alle prime armi e controlli sanitari
Le norme dell’UE stabiliranno un periodo di prova di almeno due anni per i nuovi conducenti, che saranno soggetti a norme e sanzioni più severe per la guida in stato di ebbrezza e per la guida senza l’uso di cinture di sicurezza o sistemi di ritenuta per bambini. I deputati hanno incoraggiato i paesi dell’UE a perseguire una politica di tolleranza zero su alcol e droghe che vieti il consumo per tutti i conducenti.
Prima di ottenere la prima patente, tutti i conducenti devono sottoporsi a un controllo medico, anche della vista e delle condizioni cardiovascolari. Tuttavia, per i conducenti di automobili o motociclisti, i paesi dell’UE possono scegliere di sostituire il controllo medico con moduli di autovalutazione o, in caso di rinnovo della patente di guida, con altre misure alternative.
Autisti professionisti
Per mitigare la carenza di autisti professionisti, l’età minima per ottenere una patente di guida per autocarri sarà abbassata da 21 a 18 anni e per una patente di guida per autobus da 24 a 21 anni, a condizione che il richiedente sia in possesso di un certificato di idoneità professionale, afferma l’accordo.
Maggiori dettagli sull’esito dei negoziati tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulle norme dell’UE in materia di patente di guida e il testo dell’accordo sono disponibili sul sito web del TRAN.
Ritiro della patente di guida
In base a un altro accordo provvisorio raggiunto dai negoziatori del Consiglio e del Parlamento, guidati dal relatore del Parlamento europeo Matteo Ricci (S&D, IT), il ritiro, la sospensione o la restrizione della guida all’estero saranno trasmessi al paese dell’UE che ha rilasciato la patente di guida per far rispettare la sanzione e garantire che sia applicata in tutta l’UE. I deputati vogliono frenare l’impunità della guida spericolata in un altro paese dell’UE.
Maggiori dettagli sull’esito dei negoziati tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulle norme in materia di ritiro della patente di guida a livello dell’UE e il testo dell’accordo sono disponibili anche sul sito web TRAN.
Passaggi successivi
L’accordo provvisorio sulle norme dell’UE in materia di patente di guida è stato approvato dalla commissione per i trasporti e il turismo con 36 voti favorevoli e sei contrari, mentre l’accordo sulle disposizioni in materia di ritiro della patente di guida a livello dell’UE è stato approvato con 37 voti favorevoli e cinque contrari. Ora deve essere approvato dal Consiglio dell’UE, prima di poter essere votato dalla Camera in seduta plenaria.