I deputati danno il via libera all’aggiornamento dell’accordo UE-Ucraina sui trasporti stradali

  • L’accordo UE-Ucraina sui trasporti stradali è prorogato fino alla fine del 2025
  • Nuove misure di salvaguardia in caso di gravi perturbazioni
  • L’accordo facilita il trasporto di beni vitali in Ucraina e l’esportazione di grano e acciaio fuori dall’Ucraina

Martedì, la commissione per i trasporti e il turismo ha votato a favore della proroga dell’accordo dell’UE sul trasporto su strada con l’Ucraina fino alla fine del 2025 per continuare a facilitare il trasporto di merci.

I deputati hanno concordato che l’accordo UE-Ucraina sui trasporti stradali concluso nel giugno 2022 ha dimostrato di essere una risposta efficace dell’UE alle perturbazioni del settore dei trasporti causate dall’invasione ingiustificata dell’Ucraina da parte della Russia. Ha aiutato l’Ucraina, ma anche i trasportatori dell’UE, a transitare e operare tra i rispettivi territori, senza la necessità di determinati permessi.

Mentre la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina continua e sconvolge ulteriormente il settore dei trasporti ucraino, i deputati della commissione per i trasporti e il turismo hanno sostenuto una proroga di 18 mesi dell’accordo UE-Ucraina sui trasporti stradali con 32 voti favorevoli, sei contrari e due astensioni.

I deputati hanno inoltre sostenuto la proposta di aggiornare l’accordo per affrontare una serie di sfide di attuazione. Il nuovo accordo prevede che i conducenti siano in possesso di documenti che autorizzino il trasporto internazionale e di apporre un adesivo sul parabrezza per dimostrare che la loro attività di trasporto su strada è coperta dall’accordo. Introduce inoltre una clausola di salvaguardia che consente di sospendere l’operazione in una determinata area geografica in caso di gravi perturbazioni del mercato del trasporto su strada.

Passaggi successivi

Ora che è stato approvato dalla commissione per i trasporti e il turismo, l’accordo sarà sottoposto al voto del Parlamento nel suo insieme durante la prossima sessione plenaria, a giugno. L’accordo aggiornato è applicato in via provvisoria dal giugno 2024 e scadrà alla fine del 2025.

Sfondo

Secondo la Commissione europea, l’accordo UE-Ucraina sul trasporto su strada ha facilitato il trasporto di beni vitali come carburante e aiuti umanitari in Ucraina e ha consentito alle esportazioni ucraine come grano, minerali e acciaio di raggiungere l’UE e oltre. Il volume delle esportazioni stradali dell’Ucraina è aumentato di circa due terzi, mentre i volumi delle importazioni dall’UE sono aumentati di circa 300.000 tonnellate al mese.