I premi del SIENA AWARDS FESTIVAL 2025 | 27 settembre – 23 novembre, Siena

SIENA AWARDS FESTIVAL 2025
XI edizione

27 settembre – 23 novembre 2025

Quasi 200 le candidature finaliste in corsa per i premi

che celebrano l’eccellenza della fotografia internazionale

e che valorizzano la capacità di raccontare, emozionare

e stimolare uno sguardo consapevole sul mondo

I tre grandi concorsi:

Siena International Photo Awards

Creative Photo Awards

Drone Photo Awards

www.sienawards.com

Siena, 5 settembre 2025. Sono quasi duecento le candidature finaliste ai premi del Siena Awards Photo Festival, uno degli eventi più attesi della fotografia contemporanea che, giunto all’undicesima edizione, animerà Siena e il suo territorio dal 27 settembre al 23 novembre 2025. Se le dieci mostre del programma disegnano un percorso visivo diffuso tra gli spazi della città e del territorio circostante, il vero cuore pulsante del Festival è rappresentato dai suoi tre prestigiosi concorsi: i Siena International Photo Awards, i Drone Photo Awards e i Creative Photo Awards.

Ogni anno, queste competizioni richiamano migliaia di fotografi da ogni parte del mondo, trasformando Siena in un osservatorio privilegiato sulla fotografia internazionale. Nel corso degli anni, infatti, i premi hanno consolidato il loro ruolo di riferimento per la comunità fotografica globale, sia per l’ampiezza delle categorie che per la qualità delle opere selezionate.

Il momento più atteso del Festival sarà la Cerimonia di Premiazione dei Premi Internazionali di Fotografia Siena Awards, in programma sabato 27 settembre al Teatro dei Rinnovati, dove verranno svelati i vincitori assoluti di ciascun concorso.

Tra questi premi, il Siena International Photo Awards, si distingue per essere uno dei concorsi più prestigiosi al mondo. Nato nel 2015, ha accolto nel corso degli anni centinaia di migliaia di candidature, con fotografi provenienti da oltre 150 Paesi. Le sue dieci categorie spaziano dal fotogiornalismo alla fotografia naturalistica, dalla rappresentazione della vita quotidiana alle grandi avventure di viaggio, fino ai ritratti di volti e personaggi affascinanti, alle immagini di sport e agli scatti realizzati nel mondo sottomarino. Ogni edizione del SIPA culmina nella scelta della Photo of the Year, lo scatto simbolo che sintetizza al meglio lo spirito del Festival. La forza di questo premio sta nella sua capacità di unire professionalità diverse, dando voce tanto ai grandi maestri quanto agli emergenti, e trasformando ogni immagine in un racconto sul nostro tempo. A decidere sarà una prestigiosa giuria internazionale composta dai più grandi nomi della fotografia e da esperti photo editor delle principali riviste: Nathan Tsui, Christian Ziegler, Marco Cattaneo, Carla Rosorius, Alessandra Mauro, Alessia Locatelli, Maxim Sergienko, Luca Miuli, Angela Jimu, Staffan Widstrand, Monica Aldi, Kathrin Bruch, Arne Deepen, Tom Gilks, William Albert Allard, Sarah Leen, Pascal Maitre, Muhammed Muheisen.

Accanto al SIPA, il Festival ospita i Creative Photo Awards, dedicati alla fotografia come forma d’arte e di sperimentazione. Qui l’immaginazione è la vera protagonista: autori di ogni provenienza sono chiamati a superare i confini della fotografia tradizionale, creando opere che sorprendono e talvolta disorientano lo spettatore, con colori audaci, visioni oniriche e prospettive inedite sul reale. Il concorso si articola in nove categorie, pensate per valorizzare la fotografia nella sua dimensione più creativa. Si passa dalle immagini dedicate agli animali a quelle legate al mondo della pubblicità, dall’architettura ai ritratti, fino ai racconti di matrimoni. E poi ancora, la sperimentazione della fine art, le visioni di natura e paesaggio, la libertà interpretativa del tema aperto e le serie fotografiche, che permettono di trasformare più scatti in un’unica narrazione coerente. Il premio che celebra la libertà artistica, incoraggiando a infrangere le regole per dare vita a nuove tendenze visive, sarà assegnato da una giuria internazionale, quest’anno composta da Lenne Chai, Hana Knizova, Catherine Phillips, Roberta Lancia, Daria Bonera, Adam Letch.

Il terzo concorso, i Drone Photo Awards, rappresenta il più importante riconoscimento internazionale dedicato alla fotografia aerea. La forza di questo premio è nella prospettiva: guardare il mondo dall’alto significa restituire paesaggi, città e corpi naturali sotto una luce nuova, trasformando la realtà in composizioni che oscillano tra documento e astrazione. Nel corso degli anni, il Drone Photo Awards ha contribuito a ridefinire il rapporto tra tecnologia e linguaggio fotografico, mostrando come il punto di vista aereo possa aprire nuove strade espressive. Questo concorso si sviluppa attraverso otto categorie, che spaziano dal racconto dei matrimoni alla fotografia naturalistica, dai ritratti alle visioni urbane, dal mondo animale alle astrazioni, fino allo sport e al linguaggio video. Ad assegnare il premio, una giuria internazionale con Susanna Scafuri, Marchis Cornelia, Federica Quaglia, Elena Buenrostro, Elio Lello Piazza.

I tre concorsi, con le loro anime differenti ma complementari, fanno del Siena Awards Photo Festival non solo un grande evento espositivo, ma anche una vetrina d’eccellenza per la fotografia internazionale. Le immagini premiate non resteranno confinate alla cerimonia ma saranno protagoniste delle mostre collettive allestite in città, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi nelle migliori espressioni visive della contemporaneità.

Con i suoi premi, il Siena Awards Photo Festival 2025 conferma la propria vocazione: non soltanto celebrare la bellezza delle immagini, ma valorizzarne la capacità di raccontare, emozionare e stimolare uno sguardo consapevole sul mondo.

CANDIDATI SELEZIONATI PER L’EDIZIONE 2025 DEL SIENA INTERNATIONAL PHOTO AWARDS

Documentary & Photojournalism: Abdelrahman Alkahlout (PS), Salwan Georges (USA), Ali Jadallah (PS), Amy Jones (UK), Lakshitha Karunarathna (LK), Belal Khaled (PS), Adrees Latif (USA), David Lombeida (USA), Abir Sultan (IL), Ami Vitale (USA)

Animals In Their Environment: Suliman Alatiqi (KW), Pruthvi B (IN), Lucas Bustamante (EC), Amit Eshel (IL), Łukasz Gwiździel (PL), Adam Horvath (HU), Protik Hossain (USA), Sandesh Kadur (IN), Nick Kanakis (USA), Willem Kruger (ZA), Mateusz Piesiak (PL), Ami Vitale (USA), Qingrong Yang (CN)

The Beauty Of Nature: Filippo Carugati (IT), Ysabela Coll (DO), Joan De La Malla (ES), Arunava Dey (IN), Anirban Dutta (IN), Connor Healey (USA), Yury Ivanov (RU), Alexey Kharitonov (RU), Shivang Mehta (IN), Benjamin Pawlika (FR)

Fascinating Faces & Characters: Narciso Contreras (MX), Thibault Gerbaldi (FR), Md Shamim UI Islam (BD), Daniel Malikyar (AF), Thomas Nicolon (FR), David Olayide (NG), Adela Lia Rusu (RO), Sanghamitra Sarkar (IN), Dan Winters (USA)

Journeys & Adventures: Julien Girardot (FR), Thomas Morel-Fort (FR), Ana Joaquina (MX), Maria Gabriela Rocha Gomez (MX), Md Enamul Kabir (BD), Tittu Shaji Thomas (IN), Seyit Konyali (TR), Gilad Topaz (IL), Wai Hoe Mok (SG), Jianxing Zhu (CN)

Sports In Action: Jerome Brouillet (FR), Hannah Mckay (UK), Mike Egerton (UK), Dean Mouhtaropoulos (AU), Sascha Fromm (DE), Ryan Pierse (AU), Clodagh Kilcoyne (IE), Roman Vondrous (CZ), Jb Liautard (FR), Tom Weller (DE)

Street Photography: Chris Yan (CN), Anna Biret (FR), France Leclerc (USA), Francesca Chiacchio (IT), Stefano Mirabella (IT), Matias Delacroix (VE), Giedo Van Der Zwan (NL), Irina Ebralidze (FI), Karlynne Wintels (NL), Levi Goldbaum (DE)

Underwater Life: Luis Arpa (ES), Simon Biddie (UK), Csaba Daróczi (HU), Shane Gross (CA), Daisuke Kurashima (JP), Andrea Michelutti (IT), Sofia Viegas (PT), Kat Zhou (USA)

Storytelling – General News: Jabin Botsford (USA), Salwan Georges (USA), Ali Jadallah (PS), Christopher Occhicone (USA), Santi Palacios (ES)

Storytelling – Nature and Conservation Issues: Javier Aznar Gonzalez De Rueda (ES), Michiel Van Noppen (NL), Giacomo d’Orlando (IT), Katie Orlinsky (USA), Ami Vitale (USA)

Storytelling – Daily Life And Contemporary Issues: Jacob Ehrbahn (DK), Kiana Hayeri (CA)

Adrees Latif (USA), Ziv Koren (IL), Beniamino Pisati (IT), Elliot Ross (USA), Jana Margarete Schuler (DE), Kiliii Yuyan (USA)

Short Documentary Film: Avisekh Mukherjee (IN), Al Bello (USA), Francesco Dall’Olmo (IT), Lokman Elibol (TR), Morgan Heim (USA), Michelle Mcconville (USA), Sergio Emilio Montúfar Codoñer (GT), Gonzalo Pérez Mata (ES), Roman Willi (CH)

Under 20: Raffael Gunawan (ID), Tytus Marchewka (PL), Shreyovi Mehta (IN)

CANDIDATI SELEZIONATI PER L’EDIZIONE 2025 DEL CREATIVE PHOTO AWARDS

Fine Art: Kaushik Dolui (IN), Lucie Nechanicka (CZ), Gabriela Pantu (RO), Andrew Rovenko (UA), Maria Semmer (DE), Ali Zolghadri (IR)

Advertising: Ardalan Dadashbeyki (IR), Tibor Galamb (HU), Aquilino Paparo (IT), Yuliy Vasilev (BG)

Nature & Landscape: Marta Fiscus (USA), Ines Godinez (ES), Donato Lioce (IT), George Pavicevic (USA), Sandra Stalker (UK)

Wedding: Sofia Camplioni (GR), Mattia Martegani (IT), Matteo Originale (IT), Samuele Ciaffoni (IT), Mohamed Noufal (IN)

Architecture: Anna Biserni (IT), Shyjith Onden Cheriyath (IN), Wael Onsy (EG), Marcel Van Balken (NL)

Animals/Pets: Grégory Pol (FR), Irina Zaiteva (MD), Sergey Gorshkov (RU), Lurdes Santander (ES), Romain Barats (FR)

People: Benson Apah (NG), Tsvetelina Deliyska (BG), Matt Mcclain (USA), Natalia Pipkina (NO), João Saidler (BR)

Open Theme: Maria Kolesnikova (RU), Sophia Koopman (NL), Galia Lerner (IL), Ann Petruckevitch (UK), Patrick Tehan (USA)

Series: Brian Hodges (USA), Majid Hojati (IR), Esther Horvath (HU), Luciano Lamioni (IT), Xiaohua Zhang (CN)

CANDIDATI SELEZIONATI PER L’EDIZIONE 2025 DEL DRONE PHOTO AWARDS

Abstract: Marcin Giba (PL), Maria Niebler (DE), Marian Plaino (RO), Xu Zhang (CN), Pawel Zygmunt (PL)

Nature: Carlo Alberto Conti (IT), Christopher Harrison (UK), Thorarinn Jonsson (IS), Michal Niescioruk (PL), Dennis Schmelz (DE), Helga Urbán (HU)

Sport: Matias Basualdo (CL), Josito Gomez Trigo (ES), Jb Liautard (FR), Shimon Perlstein (IL), Cyrille Pillet (FR)

People: Esengül Alici Biber (TR), Thibault Gerbaldi (FR), Benny Kasper (DE), Sm Mostafijur Rahman (BD), Gilad Topaz (IL)

Urban: Mohammad Ataei Mohammadi (IR), Barbara Eitel (DE), Olivier Jarry-Lacombe (FR), Zhèn wẽi Li (CN), Sarah Wouters (NL)

Wedding: Tim Demski (PL), Fred Payet (FR), Oliver and Steph Prince (UK)

Animals: Mahdi Gholoum (KW), Florian Ledoux (FR), Felipe Molina (CL), Christophe Prudhomme (FR), Joanna Steidle (USA), George Steinmetz (USA)

Series: Xia Chen (CN), Nilmini De Silva (AU), Lakshitha Karunarathna (LK), Dipanjan Pal (IN), Sebastian Piórek (PL)

Video: Bashir Abu Shakra (DE), Fran Arnau (ES), Bachir Moukarzel (LB), Tamara Stubbs (UK), Chris Tangey (AU)