Il 19 ottobre Torneo Giovanile “Pedone Passato” ELO Rapid FIDE CIGU18 – Torneo di scacchi a Lecce

Continuano i successi e l’impegno per i giovani del più grande circolo scacchistico della provincia di Lecce!
LECCE SCACCHI ASD organizza il torneo giovanile, valido per le qualificazioni ai Campionati Italiani Giovanili U18 e per le variazioni ELO FIDE Rapid, domenica 19 ottobre, sulla scia dell’eccezionale riscontro con 72 partecipanti dell’ultimo semilampo, sempre presso la parrocchia di san Sabino a Lecce.
Sui 60 posti disponibili, a distanza di una settimana e mezzo dalla pubblicizzazione del torneo, già esauriti 47 posti!

Data: Domenica 19 Ottobre 2025
Sede di Gioco: salone parrocchiale di san Sabino, piazza san Sabino 1, Lecce
Posizione: https://maps.app.goo.gl/WSwnaCFoPof36fPB6
Quota di iscrizione: 12€ (10€ per soci e tesserati del circolo)
Turni: 5
Cadenza: 20+10
Chiusura iscrizioni: 10:00
Primo Turno: 10:30

Le iscrizioni verranno accettate fino al raggiungimento dei posti disponibili (60 complessivi), con priorità ai preiscritti.
OBBLIGATORIA la preiscrizione entro le 23:59 di venerdì 17 Ottobre 2025 al seguente contatto: 3271730897 e/o tramite sito http://www.federscacchipuglia.it/eventi/calendario.asp?tor=1555

Regolamento:
– Il torneo è aperto a tutti i giocatori italiani U18 e ai non italiani in possesso dei requisiti previsti, in regola con il tesseramento FSI dell’anno in corso (2025). Il torneo omologato FSI è valido per le variazioni ELO Rapid FIDE.
– All’atto dell’iscrizione al torneo il giocatore deve essere regolarmente in possesso della tessera FSI 2025. Se non è presente nell’archivio federale dovrà esibire la ricevuta dell’avvenuto tesseramento e relativo modulo MJUN.
– Il torneo è suddiviso in sei fasce d’età, secondo le categorie stabilite dalla FSI.
– Il torneo sarà omologato in presenza di almeno 14 giocatori totali.
– Nel caso di partecipazione poco numerosa (meno di 6 giocatori per categoria) si potrà procedere a tornei misti con liberi accorpamenti, possibilmente tra le fasce d’età più vicine, purché ciascun accorpamento contenga almeno 6 concorrenti.
– Gli abbinamenti saranno effettuati mediante il sistema svizzero o qualora il numero dei giocatori non lo consentisse mediante girone all’italiana
– Non è ammessa la presenza nell’area di gioco di genitori, accompagnatori o altri non autorizzati.
– L’avvio delle partite deve essere dato soltanto dopo l’uscita di genitori, accompagnatori e di quanti non autorizzati.
– Non è consentita la presenza di nessun spettatore, salvo deroghe arbitrali per giustificati motivi.
– È possibile accedere all’area della competizione con un dispositivo elettronico purché sia spento e fisicamente separato dal giocatore. In sala torneo è severamente vietato fumare
– Durante lo svolgimento del torneo tutti i dispositivi elettronici presenti in sede dovranno essere SPENTI – Si qualificano direttamente alla Finale Nazionale CIG U18 2026 il 10% degli atleti e delle atlete meglio classificati in ciascuna fascia di età e categoria, con arrotondamento per eccesso e secondo il regolamento CIGU18 in vigore al momento del torneo, a condizione che abbiano completato il torneo e realizzato almeno il 25% dei punti (con arrotondamento al ½ punto superiore), esclusi Bye o Forfait; i giocatori di categoria superiore alla 3N; i giocatori di categoria 3N che abbiano completato il torneo e realizzato almeno il 25% dei punti (con arrotondamento al ½ punto superiore), esclusi Bye o Forfait.

Programma
– 10:00 Chiusura Iscrizioni
– 10:30 Primo Turno
– 11:30 Secondo Turno
– 12:30 Terzo Turno
– 13:30-14:30 pausa pranzo
– 14:35 Quarto Turno
– 15:35 Quinto Turno
– 16:35 Premiazione

Fasce
U8 PICCOLI ALFIERI: nati dal 1° gennaio 2018 in poi
U10 PULCINI: nati nel 2017 – 2016
U12 GIOVANISSIMI: nati nel 2015– 2014
U14 CADETTI: nati nel 2013 – 2012
U16 ALLIEVI: nati nel 2011 – 2010
U18 JUNIORES: nati nel 2009 – 2008

Premi (non cumulabili)
– 1° Classificati di ogni fascia, sia maschili che femminili: coppa
– 2° e 3° Classificati di ogni fascia, sia maschili che femminili: medaglia
– Attestato commemorativo per tutti i partecipanti