
Dopo il successo dell’edizione 2025 con il Don Giovanni di Mozart, il Bitonto Opera Festival guarda alla prossima estate e annuncia, per il 2026, la sua 23esima edizione.
BITONTO, 17 SETTEMBRE 2025 – Sabato 25 luglio 2026, nel Chiostro dell’Istituto Sacro Cuore di Bitonto, andrà in scena il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, uno dei titoli più amati del repertorio. Dramma di passioni e di vendetta, racconta il rapporto tra il buffone di corte Rigoletto e la figlia Gilda, in una vicenda segnata da inganni, dolore e destino.
La direzione artistica sarà affidata ancora a Carlo Antonio De Lucia, mentre la regia sarà a cura del laboratorio del Bitonto Opera Festival.
I cantanti, che interpreteranno il ruolo di protagonisti, verranno selezionati tramite audizioni pubbliche, previste nei mesi di novembre e dicembre prossimi.
Ad accompagnare gli artisti, sul palco l’orchestra del Bitonto Opera Festival e il Coro Lirico Città di Bitonto, colonne portanti della manifestazione.
A precedere l’opera, la tradizionale guida all’ascolto: domenica 12 luglio, a Villa Iannuzzi (Mariotto), il “Rigoletto” sarà raccontato nella trasposizione in prosa, per avvicinare il pubblico ai temi e ai personaggi del libretto verdiano.
Il Bitonto Opera Festival conferma così il suo percorso, con un nuovo capitolo dedicato alla grande tradizione lirica italiana.