Il Carnevale della Grecìa salentina e Martignanese ritorna a Kalamata in Grecia il 2 e 3 maggio 2025

45° Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese

Gemellaggio e Scambio culturale con Kalamata 2025

GRECIA – KALAMATA

Venerdì 2 e Sabato 3 Maggio 2025

Continua con l’edizione 2025 del Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese il percorso di scambio e gemellaggi con culture e territori che esprimono, attraverso i linguaggi del Carnevale, la propria identità.

Nel segno del dialogo avviato da tempo con la Grecia, venerdì 2 maggio e sabato 3 maggio 2025 una delegazione del carnevale griko incontrerà la comunità di Kalamata, con una serie di appuntamenti che consolideranno il rapporto tra l’area ellenofona del Salento e quella greca.

Il Sindaco Luigino Sergio dichiara che da diversi il Comune di Martignano ha intrapreso relazioni con i Carnevali greci di Kalamata, Nedousa, Alagonia e Patrasso, ospitando anche una delegazione proveniente dalla Grecia nel 2020, come propensione alla scoperta, all’incontro, alla bellezza, allo scambio e alla contaminazione con culture lontane e diverse presenti nel Mediterraneo. Tale percorso, nel solco dei riti carnevaleschi, rafforza i legami culturali ma, allo stesso tempo, genera opportunità economiche tra le sponde del Mediterraneo. Ciò ha favorito nel 2024 il viaggio di una delegazione istituzionale del Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese, che ha sancito un gemellaggio con il Comune di Kalamata nel segno delle tradizioni Carnevalesche e della comune matrice linguistica greca.

A seguito di quella felice esperienza, per l’edizione 2025 del Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese, realizzata con il contributo della Regione Puglia – “Avviso per iniziative di marketing territoriale, attrazione degli investimenti, promozione delle produzioni e dei prodotti made in Puglia. Anno 2025”, una rappresentanza del Coordinamento incontrerà il mondo della Scuola e delle Istituzioni di Kalamata, al fine di restituire un racconto delle esperienze del 2020 a Martignano e del 2024 in Grecia.

L’occasione infatti sarà quella di presentare un documentario che racconta la visita dei greci al Carnevale della Grecìa Salentina, un video reportage del viaggio della delegazione grika a Kalamata del marzo 2024 e dei video promozionali del territorio; saranno inoltre esposti i programmi di fruizione turistica culturale, degli eventi tradizionali, del sistema ricettivo di Martignano e dell’area grika del Salento.

In rappresentanza del Comune di Martignano e del Coordinamento del Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese in Grecia saranno presenti la Consigliera Comunale Eleonora Rosato e Pantaleo Rielli, Direttore di Parco Palmieri, centro servizi turistici e culturali di Martignano, che parleranno delle attività e e degli scambi culturali in corso e della volontà di procedere nei rapporti di amicizia e collaborazione tra le due realtà.

Il programma prevede venerdì 2 maggio 2025 alle ore 12.00 l’incontro con gli studenti del 6° Liceo di Kalamata, per la presentazione dei video reportage e il racconto delle tradizioni storiche, culturali e carnevalesche della Grecìa Salentina. Sabato 3 maggio 2025 alle ore 19.00 invece la delegazione presenterà i video reportage presso la Biblioteca Comunale della Città di Kalamata, dove si terrà una serata dedicata alla cultura ellenofona. Qui l’occasione sarà quella di approfondire il dialogo sulle affinità e sui punti di contatto tra i riti carnevaleschi della Messinia e quelli dei paesi ellenofoni del Salento. Inoltre sarà favorita una specifica collaborazione con la Community Library “Biblioteca della Felicità” del Comune di Martignano.

In allegato la foto dell’incontro del 2024 in Grecia tra il Sindaco di Kalamata Panagiotis Vasilopoulos, e l’allora Sindaco (oggi Vice Sindaco) di Martignano Luciano Aprile