
Samuele Ranieri si classifica secondo nella prestigiosa competizione nazionale di latino organizzata dal Liceo Marzolla di Brindisi
Grande soddisfazione per il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, che si distingue ancora una volta in ambito umanistico grazie all’eccellente risultato ottenuto da Samuele Ranieri, studente della classe 5AC, classificatosi secondo alla IV edizione del Certamen Brundisinum, prestigiosa competizione di latino organizzata dal Liceo Marzolla di Brindisi. Solo due anni fa il medesimo risultato era stato raggiunto da un altro eccellente alunno del Liceo De Sanctis Galilei, Marco Pesare.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di circa 40 studenti provenienti da licei di tutta Italia, si è svolta in un clima di grande rigore e alta qualità culturale. Gli studenti si sono cimentati nella traduzione e nel commento di un’orazione ciceroniana che rinvia alla città di Brindisi e a presiedere la commissione giudicatrice è stato il Prof. Aldo Luisi, illustre latinista, mentre la Dirigente Scolastica del Liceo Marzolla, Prof.ssa Carmen Taurino, ha accolto con entusiasmo i partecipanti.
A rappresentare il Liceo De Sanctis-Galilei, oltre a Samuele Ranieri, anche l’alunna Aurora D’Andria della classe 4BSU e la docente accompagnatrice, Prof.ssa Annarita De Carlo, che ha seguito gli studenti nella preparazione e durante la competizione.
“Questo importante risultato conferma la qualità del nostro indirizzo classico e l’impegno che mettiamo ogni giorno nella valorizzazione delle eccellenze” – ha dichiarato la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie – “La traduzione dal latino è un esercizio che affina il pensiero critico e la sensibilità linguistica, e il riconoscimento ottenuto da Samuele, in un contesto così selettivo, è motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità scolastica. Ringrazio i nostri studenti e la prof.ssa De Carlo per la passione e la dedizione con cui hanno partecipato.”
Il successo al Certamen Brundisinum si aggiunge ai tanti traguardi umanistici e scientifici raggiunti dal Liceo De Sanctis-Galilei, che continua a offrire agli studenti opportunità di crescita culturale e personale di alto profilo.