
Da venerdì 10 ottobre a domenica 9 novembre, in via Napoli, nei pressi della pineta San Francesco, sarà allestito il Luna Park di Bari, che torna in città dopo circa trent’anni di assenza con oltre quaranta attrazioni pensate per grandi e piccoli.
Saranno presenti quindici attrazioni adrenaliniche dedicate a un pubblico adulto, tra cui le classiche autoscontro, il tagadà, la casa dei mostri, i tori meccanici, il Ranger e il Saltamontes, il cui nome – “cavalletta” in italiano – suggerisce un’esperienza di salti e vibrazioni. Tra le novità, un’altalena gigante unica in Europa, sostenuta da due pali, offrirà un’esperienza spettacolare e fuori dal comune.
Quindici saranno anche le attrazioni dedicate ai bambini, pensate per tutte le fasce d’età. Tra queste, il Dumbo con aeroplanini rotanti, le minimoto, il jumping, lo spongeball, il bruco mela, le canoe, il bumpercar – ovvero gommoni che si scontrano – e il Boogie Woogie, una giostra ad albero centrale con braccia snodate e carrozzine dal movimento ondulatorio frequente.
A completare l’offerta del parco divertimenti, non mancheranno le classiche giostre a premio, come il tirassegno e la pesca delle papere, che da sempre accompagnano il Luna Park con il loro fascino intramontabile e la possibilità di portare a casa un ricordo della giornata.
“Vogliamo ricreare lo stesso Luna Park storico che, oltre trent’anni fa, veniva proposto nel centro città, al Parco 2 Giugno – ha spiegato Elvis Lavoratti, tra gli organizzatori dell’iniziativa – Non potendolo più allestire in quella sede, abbiamo optato per la zona di via Napoli, quella dove si posizionano i circhi nel periodo natalizio, comoda per parcheggi e viabilità”.
L’idea di riportare in città un parco divertimenti mobile riprende l’iniziativa lanciata negli anni ’90 da Bruno Lavoratti, figura centrale del settore recentemente scomparsa, che per anni ha allestito in Largo 2 Giugno un ricco Luna Park, trasformando l’area in un luogo di gioia e aggregazione per bambini e famiglie.
L’ingresso al Luna Park di Bari sarà gratuito. Ogni attrazione prevede un costo specifico, variabile in base alla tipologia. All’interno del parco sarà presente un’area food dedicata alla ristorazione, mentre online saranno disponibili promozioni e offerte speciali. Inoltre, verranno organizzate giornate tematiche rivolte alle famiglie, con tariffe agevolate pensate per favorire la partecipazione di grandi e piccoli.
Il parco sarà aperto nei giorni feriali dal 17 alle 22.30; nei festivi dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 23.
Luna park di Bari – Via Napoli – Bari
Infoline: 3883606492