Il Pastore e la Sirena: 20 settembre la Carovana dei filatoi delle fiabe e del Mito arriva a Molfetta

Il Pastore e la Sirena

le Strade della fiaba incrociano la Via Francigena e la Rotta dei Fenici

18 settembre Monte Sant’Angelo
20 settembre Molfetta

21 settembre Ruvo di Puglia

23 settembre Minervino di Lecce

25 settembre Brindisi



Continua il percorso de laCarovana dei filatoi delle fiabe e del Mito che martedì 20 settembre farà tappa a Molfetta, nell’ambito del progetto “Il Pastore e la Sirena – Le Strade della Fiaba incrociano la Via Francigena e La Rotta dei Fenici”.  Alle 11, in piazza Municipio, incontro con studentesse e studenti dei licei per la raccolta di narrazioni e interviste.

Alle 17 a Cala sant’Andrea si terrà il filatoio di comunità: Filatoio Ceneredde (una Cenerentola vestita di sirene e di mare) – La Sposa Sirena – Affari di cuore una condivsione delle tradizioni orali legate alla fiaba e al mare. Intervengono Tommaso Minervini (Sindaco), Giacomo Rossiello (Assessore alla Cultura), Cooperativa Feart, Teatro dei Cipis, Associazione Hauser, Archeoclub, Associazione Il popolo granchio, Pugliautentica, MASCI (Movimento Adulti Scout Italiani) e la partecipazione di Giovannangelo De Gennaro e Corrado La Grasta.

Il Pastore e la Sirena – Le Strade della Fiaba incrociano la Via Francigena e La Rotta dei Fenici” è un progetto che mira al diretto coinvolgimento delle comunità locali lungo la via Francigena e i percorsi costieri del Mediterraneo, nel processo di recupero e valorizzazione del patrimonio immateriale della Puglia, ossia l’insieme di pratiche, espressioni artigianali e artistiche, narrazioni, tradizioni e espressioni dialettali che le comunità riconoscono come parte integrante del loro patrimonio identitario.

L’obiettivo è anche quello di contribuire alla creazione di itinerari turistici basati sull’identità territoriale, assecondando il desiderio di approfondire la conoscenza del territorio e il senso di autenticità che contraddistingue il viaggiatore contemporaneo; e anche di contribuire al dialogo interculturale mediterraneo, riscoprendo le origini culturali su cui l’Europa ha costruito le sue antiche basi di civiltà.

Il progetto coinvolge cittadini, studiosi, artisti, in qualità di raccoglitori e narratori della tradizione orale e popolare pugliese. Sino al 25 settembre in giro per la Puglia, la Carovana dei filatoi delle fiabe e del Mito incontrerà cinque comunità tra storie di mare e di terra. La carovana itinerante rappresentata da un pulmino con i simboli del progetto, partita lunedì 11 luglio dalla Fiera del Levante Bari, percorrerà 5 tappe: 18 settembre Monte Sant’Angelo, 20 settembre Molfetta, 21 settembre Ruvo di Puglia, 23 settembre Minervino di Lecce, 25 settembre Brindisi (si allega il programma completo).

“Il Pastore e la Sirena – Le Strade della Fiaba incrociano la Via Francigena e La Rotta dei Fenici” nasce all’interno delle iniziative di valorizzazione dei cammini culturali collegati ai progetti “TheRoute_Net” e “CoHeN” realizzati nell’ambito del Programma Interreg V/A Greece – Italy 2014 – 2020 da Regione Puglia – Dipartimento Turismo Economia della Cultura e Valorizzazione Territoriale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.  “TheRoute_Net” promuove il turismo tematico in Grecia e in Italia attraverso la valorizzazione di itinerari e percorsi storici caratterizzati da una fruizione esperienziale e lenta, come la Via Francigena. “CoHeN” promuove il turismo culturale attraverso la valorizzazione della Rotta Costiera Adriatico-Ionica con la identificazione di una rete di segni distintivi del patrimonio culturale immateriale dell’area transfrontaliera.

Il progetto “Il Pastore e la Sirena” a cura di Laura Marchetti, fa incontrare l’itinerario culturale e antropologico de “Le strade della fiaba” con i cammini geografici e le espressioni culturali della “Via Francigena” e dei sentieri costieri del Mediterraneo, in particolare la Rotta dei Fenici e gli insediamenti della colonizzazione micenea. Il pastore e la sirena sono due protagonisti delle fiabe pugliesi: il pastore allude all’attività reale della transumanza che si svolgeva sulla Via Francigena; la sirena ricorda la navigazione e la colonizzazione fenicia del Mediterraneo (dalla parola fenicia sir, canto, e si riferisce alle sacerdotesse della Dea fenicia Astarte), sulle cui rotte si è poi innestata la colonizzazione micenea della Puglia e di una vasta zona del Mediterraneo.

La prima fase del progetto si è svolta tra giugno e luglio attraverso dei laboratori partecipati, con la collaborazione dell’ufficio progetti internazionali del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio e il supporto delle amministrazioni comunali. Sono state coinvolte le comunità locali che hanno contribuito alla ricostruzione della memoria culturale immateriale e di quelle fiabe e miti che meglio possono rappresentarla.

I comuni interessati sono stati: Monte Sant’Angelo (via Francigena), Molfetta (cammino adriatico-ionico), Ruvo di Puglia (via Francigena, rotta costiera micenea), Minervino di Lecce (via Francigena, rotte costiere) e Brindisi (via francigena, rotte costiere).

I laboratori hanno anche coinvolto alcuni attori (teatranti attori, cantastorie, pupari, musicisti, danzatori) che contribuiranno ad organizzare a settembre, per la seconda fase del progetto, la Carovana dei filatoi delle fiabe e del Mito, una carovana itinerante che, città per città, intesserà dei filatoi, strumenti di espressività narrativa e partecipata.

L’impegno per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale è indicato ai popoli europei sia dalla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale del 2003, sia dalla Convenzione di Faro emanata dal Consiglio d’Europa nel 2005“, precisa l’ideatrice e curatrice del progetto, Laura Marchetti.

(Immagini ideate da Nicola Genco)