
Nuove tappe pugliesi per il docufilm
IL TEMPO DEI GIGANTI
DI DAVIDE BARLETTI E LORENZO CONTE
IL FILM DOCUMENTARIO SULLA PIÙ GRAVE PANDEMIA BOTANICA DEL SECOLO
Nuove tappe pugliesi per il tour del docufilm: Nardò (LE), Galatina (LE), Collepasso (LE), Tricase (LE), e Bisceglie (BT). Dopo il sold out nazionale e la programmazione su territorio regionale nuove proiezioni per “Il tempo dei Giganti”.
Il libro a cui è ispirato il docufilm, “La morte dei Giganti” di Stefano Martella, recentemente è stato tra i vincitori del Premio Letterario Internazionale Nabokov.
“Il Tempo dei Giganti”, il film documentario diretto da Davide Barletti e Lorenzo Conte, prodotto da Dinamo Film e Fluid Produzioni con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020, continua il suo tour in Puglia con le seguenti tappe: 18 Aprile Cinema Pianeta NARDO’ (LE), 20 Aprile Cinema Tartaro GALATINA (LE), 21 Aprile Cinema Ariston COLLEPASSO (LE), 27 Aprile Cinema Paradiso TRICASE (LE) (Replica), 28 Aprile Politeama Italia Cinema e Teatro BISCEGLIE (BT). A ogni proiezione seguirà un dibattito in sala.
In Puglia è in corso la più grave pandemia botanica del secolo: un batterio da quarantena, Xylella Fastidiosa sta uccidendo milioni di alberi d’ulivo, stravolgendo paesaggio, economia e relazioni umane. “Il Tempo dei Giganti” narra il viaggio di Giuseppe verso la terra del padre, nella Piana degli ulivi monumentali, laddove è imminente l’arrivo dell’epidemia. Dovrà spiegare all’anziano contadino come la loro vita verrà̀ sconvolta da questo batterio invisibile, finora sconosciuto in Italia e che lentamente sta diffondendosi in Europa.
Con Il Tempo dei Giganti i registi Davide Barletti e Lorenzo Conte portano avanti il racconto del territorio pugliese e della sua comunità iniziato con Italian Sud Est (2003), proseguito con Fine pena mai (2008), Diario di uno scuro (2009) e La guerra dei cafoni (2017).
Il documentario è liberamente ispirato al libro di Stefano Martella “La morte dei Giganti. Il batterio Xylella e la strage degli ulivi millenari”, edito da Meltemi. Il libro recentemente è stato tra i vincitori del Premio Letterario Internazionale Nabokov.
Il film, senza pregiudizi o condizionamenti, lascia spazio a opinioni scientifiche, suggestioni e storie di chi, in prima linea, cerca di fornire una visione sul futuro di un territorio devastato dalla più grave pandemia botanica del secolo.
Per ogni biglietto venduto in sala, un euro sarà devoluto a Save the Olives, la Onlus impegnata nella salvaguardia degli ulivi monumentali e nella ricerca di nuove varietà di ulivo, produttive e resistenti alla Xylella.
Il film è distribuito nelle sale da Dinamo Film, società di produzione cinematografica e audiovisiva indipendente.

PROGRAMMAZIONE
IL TEMPO DEI GIGANTI
di Davide Barletti e Lorenzo Conte
IL FILM DOCUMENTARIO SULLA PIÙ GRAVE PANDEMIA BOTANICA DEL SECOLO
AL CINEMA: TROVA LA TUA SALA
Di seguito il programma, in costante aggiornamento, delle serate evento accompagnate da un dibattito sul tema:
16 Marzo AncheCinema BARI Acquista i biglietti
17 Marzo DB d’Essai Cinema e Teatro LECCE Acquista i biglietti
18 Marzo Cinema Elio CALIMERA (LE)
20 Marzo Cinema Impero BRINDISI
21 Marzo Cinema Troisi ROMA Acquista i biglietti
22 Marzo FRANCAVILLA FONTANA (BR)
22 Marzo Arcadia Cinema MELZO (MI) Acquista i biglietti
23 Marzo Anteo City Life MILANO Acquista i biglietti
23 Marzo Cinema Paradiso TRICASE (LE)
24 Marzo Cinema Teatro Galliera BOLOGNA Acquista i biglietti
24 Marzo Cinema Savoia TARANTO
25 Marzo Cinema Ariston MESAGNE (BR)
26- 27 Marzo Teatro dei Trulli ALBEROBELLO (BA) Acquista i biglietti
28 Marzo DB d’Essai Cinema e Teatro LECCE Acquista i biglietti
28 Marzo Cinema Coviello BITONTO (BA)
29 Marzo Cinema Opera BARLETTA (BT)
30 Marzo Cinema Roma ANDRIA (BT)
Cinema Esedra BARI (Replica) Acquista i biglietti
31 Marzo Cinema red Carpet MONOPOLI (BA)
1 Aprile Cinema Esedra BARI (Replica) Acquista i biglietti
3 Aprile Cinema Teatro Galliera BOLOGNA (Replica) Acquista i biglietti
4 Aprile Cinema Paradiso TRICASE (LE) (Replica)
Cinema Esedra BARI (Replica) Acquista i biglietti
6 Aprile Ariosto Anteo Spaziocinema MILANO (Replica) Acquista i biglietti
18 Aprile Cinema Pianeta NARDO’ (LE)
20 Aprile Cinema Tartaro GALATINA (LE)
21 Aprile Cinema Ariston COLLEPASSO (LE)
27 Aprile Cinema Paradiso TRICASE (LE) (Replica)
28 Aprile Politeama Italia Cinema e Teatro BISCEGLIE (BT)
3 Maggio Cinema delle Provincie ROMA
Per ogni biglietto venduto in sala, un euro sarà devoluto a Save the Olives, la Onlus impegnata nella salvaguardia degli ulivi monumentali e nella ricerca di nuove varietà di ulivo, produttive e resistenti alla Xylella.
