
Domani, mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 10.00, (appuntamento per la stampa all’ingresso di Acquaviva delle Fonti provenendo da Adelfia)si terrà l’inaugurazione dell’ultimo tratto della Strada Provinciale n. 205 “Circonvallazione di Acquaviva delle Fonti”, infrastruttura strategica di collegamento tra la S.P. n. 83 “Acquaviva – Adelfia” e la S.P. n. 75 “Acquaviva – Casamassima”. Contestualmente è stata completata anche la realizzazione di una moderna rotatoria policentrica all’ingresso dell’abitato (foto allegata).
All’evento interverranno: il Consigliere Delegato alle Reti delle Connessioni Territoriali – Mobilità Sostenibile e Partecipate della Città Metropolitana di Bari, Michelangelo Cavone, il Sindaco del Comune di Acquaviva delle Fonti, Marco Lenoci, il Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale, Demanio, Mobilità e Viabilità, Cataldo Lastella, e il Responsabile Unico del Procedimento, Vincenzo Cerrato.
L’intervento giunge a compimento al termine di un complesso iter progettuale e amministrativo, frutto della collaborazione istituzionale tra la Città Metropolitana di Bari e il Comune di Acquaviva delle Fonti, formalizzato attraverso la stipula di un Accordo di Programma. Tale accordo ha previsto la ripartizione delle competenze tra i due enti: il Comune si è occupato dell’acquisizione delle aree destinate all’infrastruttura, mentre la Città Metropolitana ha finanziato l’opera, curando l’appalto e la direzione dei lavori, per un investimento complessivo di circa 642.000 euro oltre IVA.
La nuova bretella stradale, insieme alla rotatoria, consente di alleggerire il traffico nel centro urbano, deviando i flussi veicolari provenienti da Gioia del Colle, Santeramo in Colle (in particolare dal nuovo ospedale “Miulli”) e Cassano delle Murge, in direzione della S.S. 100 e del polo commerciale “ex Auchan” di Casamassima.
L’intervento, localizzato nella zona nord-est dell’abitato, completa la circonvallazione esistente e connette in modo efficace le principali direttrici provinciali in uscita dal centro cittadino.
L’infrastruttura è stata completata con l’installazione di moderni impianti di illuminazione pubblica e segnalatori lampeggianti a LED, segnaletica verticale e orizzontale, nonché dispositivi ottici e sonori per la moderazione della velocità.
Per quanto riguarda l’arredo verde della nuova rotatoria in ingresso ad Acquaviva delle Fonti, sono attualmente in corso le procedure di affidamento della gestione, secondo quanto previsto dal regolamento vigente della Città Metropolitana di Bari.
A margine dell’intervento è stata inoltre realizzata, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, una pista ciclabile bidirezionale. La sua apertura al pubblico sarà possibile non appena il Comune ultimerà le opere conclusive, in particolare la posa della pavimentazione bituminosa.