Karate di Capitanata 4-5 ottobre

Svoltasi nella giornata del 1° ottobre, presso la Pinacoteca Civica di Foggia, in presenza dell’assessore allo sport Domenico Di Molfetta, la conferenza stampa indetta dal Centro Sportivo Educativo Nazionale di Foggia in collaborazione con la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali e l’Assessorato allo Sport del Comune di Foggia, con lo scopo di presentare l’Evento Karate in Capitanata, previsto per il 4 e 5 ottobre presso il Palazzetto dello Sport Preziuso.

Il presidente provinciale, Arturo Russo, ribadisce quanto, dopo anni di difficoltà organizzative, sia di grande valore un progetto di unione fra tutte le realtà associative sportive territoriali nel nome del primo organismo affiliante di Italia. Scopo del nuovo team di lavoro, supportato e finanziato dallo Csen, quello di rendere la Capitanata un importante riferimento regionale e nazionale affinché lo sport del karate sia veicolo di unione, integrazione e sviluppo sociale.

Previsto per giorno 4 ottobre un Open Day durante il quale le associazioni territoriali con loto tecnici e atleti condivideranno utili e formative competenze sportive, sotto l’egida del Csen Foggia, successivamente per giorno 5 ottobre le fasi regionali di qualificazione per i Campionati Nazionali Esordienti della Fijilkam.

Annunciato anche un momento commemorativo in ricordo del noto maestro foggiano di Karate, Ennio Corsico, venuto a mancare questa estate, amico di tutti ed esempio di correttezza e di capacità organizzativa sportiva, il cui ricordo resta vivo fra tutti i presidenti degli organismi sportivi affilianti del territorio, tecnici e atleti.

Presenti i referenti della Fijilkam Mario Moroso e Angelo Selicato, le associazioni che per prime hanno aderito al progetto di crescita territoriale, unite dai maestri referenti Csen territoriali Cesare Ciminiello e Vincenzo Di Bello, quali le Asd Gruppo Sportivo Fiamme Cremesi, Starsport, Fisic Center, Mawashi, Team Leone, Cus Foggia, Shotokan, Centro Atletic Ciannameo oltre quelle che in corso d’opera hanno deciso di fornire il loro supporto formando un gruppo di 20 associazioni della provincia, per un totale di circa 400 atleti già iscritti.

Messaggio conclusivo della conferenza, con invito a tutta la popolazione ad accorrere numerosi durante gli eventi del fine settimana, è che “Uniti si è più forti e capaci di diffondere i veri valori dello sport nella società!”.