
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano L’evento, riferimento istituzionale della vela sportiva italiana, vede rinsaldare la collaborazione tra Federazione Italiana Vela e Confindustria Nautica e si presenta quest’anno con una veste totalmente rinnovata, un nuovo logo e un regolamento aggiornato Per il Velista dell’Anno FIV, i cinque finalisti sono: Luna Rossa Prada Pirelli Women Team, vincitrici della Puig Women America’s Cup 2024Luna Rossa Prada Pirelli Youth Team, vincitori della UniCredit Young America’s Cup 2024Marta Maggetti medaglia d’Oro a Parigi 2024, classe iQFOiLRuggero Tita e Caterina Banti medaglia d’Oro a Parigi 2024, classe Nacra 17Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio campioni del mondo juniores classe 420 Per la Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica, sono in lizza: L’AC40 Luna Rossa Prada Pirelli vincitrice America’s Cup 2024 young e womenIl Grand Soleil 44 Performance vincitore di 4 titoli mondiali consecutiviLo Swan 65 Translated 9 protagonista all’Ocean Globe Race 2023-24 Per l’Armatore – Timoniere dell’Anno, i finalisti sono: Sofia Giondi Campionessa Europea J/70 2024Massimo Romeo Piparo Armatore dell’Anno UVAI 2024.Alberto Rossi Campione del Mondo Melges 32 2024 La Cerimonia di proclamazione dei vincitori avverrà nel corso della serata, a seguito della riunione della Giuria, composta, tra gli altri, dal Presidente della Federazione Italiana Vela (Presidente della Giuria), il Presidente del CONI o un suo delegato, il Presidente di Confindustria Nautica, il Direttore Generale di Confindustria Nautica e il Segretario Generale della Federazione Italiana Vela. Il format, i nuovi simboli e la collaborazione con Confindustria Nautica rafforzano l’identità di un evento che unisce sport, passione e cultura del mare.” ha dichiarato Francesco Ettorre, Presidente della Federazione Italiana Vela. “ll 2024 è stato un anno straordinario per la vela italiana, con le due medaglie d’oro alle Olimpiadi di Parigi, e con il I media partner che affiancano il Velista dell’Anno FIV – Stelle della Vela sono: Barche Magazine, Bolina, Fare Vela, Nautica, Nautica Report, Pressmare, Sailbiz.it, Saily.it, Sport Vela, The International Yachting Media, Vela ITALIA mare, Velaveneta.it e Zerogradinord. Il Velista dell’Anno FIV nasce nel 1991 da un’idea di Alberto Acciari, giornalista e professore di marketing all’Università di Roma Foro Italico. Il Velista dell’Anno FIV è il più importante e ambito riconoscimento nel settore della vela italiana. Tutti i migliori velisti italiani hanno ricevuto questo premio: da Alessandra Sensini a Ruggero Tita e Caterina Banti, Giulia Conti e Francesca Clapcich, Francesco de Angelis, Giovanni Soldini, Tommaso Chieffi, Vasco Vascotto, Vincenzo Onorato, Lorenzo Bressani, Andrea Mura, Gianfranco Pedote. Nelle altre categorie sono stati premiati negli anni personaggi quali Ernesto Bertarelli, Paul Cayard, Fabio Perini e Pasquale Landolfi. Nel corso dell’evento vengono premiati anche la Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica e la categoria dell’Armatore/Timoniere. |
