
Le relazioni transatlantiche rimangono al centro della politica estera europea, sottolineano l’importanza geopolitica del partenariato e della cooperazione politica UE-USA.
Dal 21 al 24 luglio, otto eurodeputati, guidati dal presidente della commissione per gli affari esteri David McAllister (PPE, Germania) si sono recati a Washington DC e a Richmond, in Virginia, dove hanno incontrato rappresentanti della nuova amministrazione statunitense, membri del Congresso, gruppi di riflessione e imprenditori, nonché rappresentanti del Commonwealth della Virginia e dell’Università di Richmond.
I membri hanno incontrato rappresentanti del Dipartimento di Stato e del Consiglio di Sicurezza Nazionale, nonché un certo numero di membri del Congresso e senatori di entrambi gli schieramenti. I deputati e i membri del Congresso hanno ribadito l’importanza geopolitica di rafforzare ulteriormente il partenariato transatlantico di lunga data e la cooperazione politica ed economica tra l’UE e gli Stati Uniti. In quanto partner che condividono gli stessi valori, la cooperazione transatlantica rimane vitale. Secondo i deputati, la gestione della concorrenza geostrategica da parte della Cina, la lotta contro una Russia aggressiva e la stabilizzazione del Medio Oriente possono essere raggiunte solo se l’UE e gli Stati Uniti lavorano fianco a fianco.
I deputati hanno anche incontrato i principali rappresentanti del think thank e i rappresentanti della comunità imprenditoriale per comprendere meglio le tendenze attuali della politica americana e discutere i percorsi per la futura cooperazione.
Il 22 luglio i deputati si sono recati in visita a Richmond, in Virginia, per raggiungere anche il livello statale, dato l’importante ruolo che gli Stati stanno avendo nella definizione delle politiche negli Stati Uniti. I deputati hanno incontrato i membri dell’Assemblea generale della Virginia e hanno avuto scambi con gli accademici dell’Università di Richmond.
Il capo della delegazione, David McAllister, ha dichiarato: “Con la nostra visita abbiamo dimostrato l’alto valore che il Parlamento europeo attribuisce al nostro partenariato con gli Stati Uniti, sia a livello federale che statale. In tempi di significativi cambiamenti geopolitici e di instabilità globale, è fondamentale rimanere uniti come alleati e continuare a plasmare insieme l’ordine globale. La nostra visita, che è la prima visita della Commissione per gli Affari Esteri negli Stati Uniti in questa legislatura, è un altro segno inequivocabile della nostra determinazione e del nostro attaccamento alle nostre relazioni bilaterali”.