LA MEDICINA AL MASCHILE TRA FERTILITÀ E MALATTIE SESSUALI

14 Dicembre 2023

dalle 10:30 alle 13

WEBINAR

Con la sospensione della visita di leva militare (2005), il gap informativo, precedentemente di 6-8 anni, si incrementa fino a 16-18 anni, diventando per il soggetto Maschio il momento procreativo il campanello d’allarme per la presenza di possibili alterazioni/malformazioni/patologie dell’apparato sessuale.

Il progetto non vuole certamente ristabilire la visita di leva militare, ma identificare una possibile via alternativa per una precoce identificazione di possibili alterazioni/malformazioni/patologie dell’apparato sessuale maschile, modificando le procedure e gli approcci con l’adolescente ed identificando percorsi alternativi che possano salvaguardare il suo apparato sessuale, la sua vita sessuale e il futuro riproduttivo.

Parteciperanno

Andrea Isidori, Presidente Società Italiana Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)

Davide Cutri, Direzione Scientifica Motore Sanità

Luigi Godi, M3 Research Consulting

Daniele Grassucci, Giornalista e Co-Founder di Skuola.Net

Vincenzo Mirone, Responsabile Comunicazione Società Italiana di Urologia (SIU)

Alessandro Palmieri, Presidente SIA – Società Italiana di Andrologia

Sergio Pecorelli, Presidente Comitato Scientifico Culturale Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)

Gaetano Piccinocchi, Tesoriere S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale

Isabella Tarissi De Jacobis, Segretaria del Gruppo di Studio sulla Medicina di Genere della Società Italiana di Pediatria (SIP) e Dirigente Medico Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

Iscriviti all’evento