LA MISERICORDIA DI BITRITTO SEMPRE IN MOVIMENTO PER OFFRIRE AI PIÙ VULNERABILI UN SOSTEGNO CONCRETO NELLE DIFFICOLTÀ.

La Misericordia di Bitritto, da sempre in prima linea nell’assistenza alle persone in difficoltà con il proprio impegno nei confronti dei senza tetto della comunità a Bari. Attualmente, il servizio di distribuzione di generi di prima necessità e assistenza viene svolto ogni venerdì, ma con l’obiettivo di offrire nel tempo un supporto ancora maggiore, il mercoledì, per aiutare chi vive nell’emarginazione.

Ogni venerdì sera, quando le luci del giorno svaniscono e il freddo si fa più pungente, l’unità di strada della Misericordia di Bitritto si mette in movimento. È un momento speciale, un appuntamento con l’umanità dimenticata, un viaggio tra le strade più silenziose e spesso invisibili della città.

Il furgone si riempie di cibo, di sacchetti con pasti monoporzione, frutta fresca, pane, focaccia, acqua, coperte e sorrisi sinceri. Ogni sacchetto non è solo cibo è un messaggio d’amore, una piccola carezza per chi vive ai margini, un simbolo di speranza.

Ad ogni fermata, ci sono occhi che brillano di sorpresa e riconoscenza. Alcuni senza tetto li conosciamo già, conosciamo le loro storie, ti aspettano con quel misto di pudore e affetto. Altri, più diffidenti, ti osservano da lontano, ma il calore dei volontari riesce sempre a rompere quella barriera di solitudine e dolore. Una parola gentile, un “Come stai?”, una coperta calda sulle spalle, diventano gesti semplici che hanno un peso enorme.

In quei momenti, il tempo si ferma. Ogni pasto distribuito è un piccolo pezzo di dignità restituita. Ogni sorriso strappato è una vittoria. Non è solo solidarietà: è l’essenza più profonda dell’essere umani.

E quando la notte cala definitivamente e il furgone della Misericordia di Bitritto rientra, nel cuore dei volontari resta una sensazione dolce e malinconica. La consapevolezza di non aver risolto tutto, ma di aver fatto comunque la differenza. Di aver portato, anche solo per una sera, un po’ di luce nel buio di chi non ha più niente e di essere stati almeno per una sera il cuore pulsante della speranza.

Questa importante decisione di riuscire ad operare un secondo giorno a settimana, nasce dall’evidente necessità di intensificare il sostegno a chi vive in condizioni di grande difficoltà. Ogni giorno, persone, spiegano da La Misericordia, senza fissa dimora lottano per la propria sopravvivenza. Il nostro obiettivo è rendere questo supporto continuo, assicurando che nessuno venga mai lasciato indietro. Abbiamo deciso di raddoppiare gli interventi, offrendo un aiuto concreto con la distribuzione di beni di prima necessità. Ma non possiamo farcela senza il sostegno della comunità.

Per garantire la continuità e l’efficacia di questo servizio, la Misericordia lancia un appello alla solidarietà, invitando la cittadinanza a contribuire con generi alimentari e prodotti di consumo quotidiano. I beni richiesti includono scatolette di tonno, posate di plastica, cracker, frutta secca, mele, banane, arance, yogurt mono dose, biscotti monouso, merendine, acqua in bottigliette, confetture monoporzione, insaccati mono uso, barrette energetiche, formaggi in stick e succhi di frutta in brik. Ogni piccolo gesto può fare la differenza, offrendo ai più vulnerabili un sostegno concreto nelle difficoltà.

I volontari della Misericordia sono pronti a raccogliere i beni in qualsiasi momento, assicurando che ogni donazione arrivi direttamente nelle mani di chi ne ha più bisogno.