
Giovedì, gli eurodeputati allo Sviluppo regionale e il vicepresidente esecutivo della Commissione Raffaele Fitto hanno discusso le proposte recentemente presentate per il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE.
In un dibattito in commissione con Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le riforme, i deputati hanno chiesto ulteriori chiarimenti sulla politica di coesione territoriale e sul sostegno alle regioni meno sviluppate dell’UE nelle proposte per il quadro finanziario pluriennale 2028-2034 dell’UE, presentate dalla Commissione il 16 luglio.
I deputati hanno espresso preoccupazione per la centralizzazione del processo decisionale in materia di fondi di coesione lontano dagli enti locali e regionali e hanno sottolineato l’importanza di coinvolgerli strettamente in futuro. Commentando le proposte di raggruppare vari fondi, diversi deputati hanno sostenuto che la nuova struttura non dovrebbe portare a disposizioni di governance più complicate e hanno espresso la loro preoccupazione per il fatto che i beneficiari dovranno “fare di più con meno” pur dovendo affrontare numerose sfide.
Puoi rivedere il dibattito qui.
Al termine del dibattito, il presidente della commissione per lo sviluppo regionale Dragoș Benea ha dichiarato: “Abbiamo ascoltato con attenzione la presentazione odierna del vicepresidente esecutivo Fitto e analizzeremo attentamente le proposte della Commissione europea nelle prossime settimane. Desideriamo rassicurare i cittadini dell’UE che, in qualità di colegislatori, adotteremo tutti gli sforzi necessari per realizzare una politica di coesione post-2027 che continui a rispondere alle esigenze e alle sfide di tutte le regioni dell’UE e apporti miglioramenti tangibili alla qualità della loro vita.”