LA PUGLIA CELEBRA I MIGLIORI DIECI VINI PREMIATI DA UNTOLD 2026

CONQUISTANDO IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO ‘TRE CAVATAPPI’

PER RACCONTARE UNA TERRA DI TRADIZIONE ED EVOLUZIONE

La Puglia si conferma una delle protagoniste indiscusse della scena vitivinicola nazionale ricevendo dieci Tre Cavatappi attribuite alle migliori produzioni che hanno espresso la massima espressività del territorio vitivinicolo. Dieci etichette hanno conquistato il riconoscimento più prestigioso della guida UNTOLD 2026, i Tre Cavatappi, simbolo di eccellenza, rigore tecnico e capacità di esprimere identità territoriale  di un risultato che testimonia la maturità e la solidità del comparto enologico pugliese, capace di coniugare tradizione, innovazione e naturale orientata sostenibilità.

Dalla Valle d’Itria al Salento, passando per le Murge, il Tavoliere e le colline della Daunia, il territorio regionale ha saputo mostrare la sua versatilità e la sua ricchezza ampelografica, esprimendo vini che competono per complessità ed equilibrio con le migliori produzioni italiane ed europee.

Una Puglia in piena evoluzione impegnata a raccontare i vitigni autoctoni Negroamaro, Verdeca, Nero di Troia, Primitivo e Moscato di Trani, interpretati con una sensibilità contemporanea, privilegiando equilibrio tra freschezza e struttura e una nitidezza aromatica sempre coerente con il terroir.

Nei rosati, vera firma stilistica della regione, emergono profumi intensi, frutta rossa e gialla ben delineata e una vocazione gastronomica che li rende estremamente versatili. I rossi premiati si distinguono per profondità, complessità e potenziale evolutivo: alcuni prediligono l’eleganza minerale, altri la potenza avvolgente, ma tutti mantengono una matrice territoriale riconoscibile. I bianchi, soprattutto da Verdeca e Bombino, sorprendono per freschezza e persistenza, mentre i vini dolci, guidati dal Moscato di Trani, confermano una tradizione intramontabile fatta di equilibrio e finezza.

Un dato trasversale riguarda la crescente attenzione alla sostenibilità: sempre più aziende adottano pratiche agronomiche a basso impatto e vinificazioni pulite, riducendo il ricorso al legno per esaltare la fragranza varietale.

L’analisi delle annate premiate restituisce l’immagine di una regione capace di mantenere standard qualitativi costanti pur in condizioni climatiche diverse: la 2024 ha dato rosati brillanti, fragranti e di grande bevibilità; la 2023 si distingue per bianchi precisi e luminosi, sostenuti da acidità vibrante; la 2022 ha offerto rossi equilibrati, con tannini morbidi e struttura avvolgente; la 2020 ha prodotto vini longevi, potenti e complessi. la 2018, annata più matura, conferma la capacità dei grandi rossi pugliesi e dei vini dolci di evolvere con eleganza, offrendo bouquet complessi e persistenza straordinaria.

Il successo pugliese ai Tre Cavatappi di UNTOLD 2026 promuove una regione generosa e competitiva favorita da clima mediterraneo, venti costanti e una varietà di suoli unica, sia capace di offrire vini intensi ma equilibrati, opulenti e insieme freschi, ideali per accompagnare la cucina locale e sorprendere in abbinamenti più innovativi.

Oggi la Puglia si posiziona incontrastata tra le mete privilegiate italiane, ad un pubblico nazionale e internazionale, dedite all’enoturismo esperienziale: dalle vigne terrazzate alle masserie storiche, fino alle degustazioni immersive tra trulli e muretti a secco, il vino diventa il filo conduttore di un racconto che unisce territorio, cultura e identità.

Con i dieci Tre Cavatappi di quest’anno, la Puglia conferma il suo ruolo da protagonista nel panorama vitivinicolo nazionale e internazionale, rafforzando la percezione di una regione che ha saputo trasformare generosità e tradizione in eccellenza e innovazione.

TRE CAVATAPPI UNTOLD 2026 || PUGLIA

I Migliori Vini della Puglia – Bianchi

Giovanni Aiello Enologo per Amore – Valle d’Itria IGT Verdeca “Chakra Essenza” 2023

I Migliori Vini della Puglia – Rosati

Amalberga – Salento IGT Negramaro Rosato 2024

Leone de Castris – Salento IGT Rosato “Five Roses Anniversario” 2024

I Migliori Vini della Puglia – Rossi

Leone de Castris – Salento IGT Susumaniello “Per Lui” 2022

Leone de Castris – Salice Salentino DOC Negroamaro Riserva “Donna Lisa” 2020

Menhir Marangelli – Terra d’Otranto DOC Negroamaro Riserva “Filo” 2022

Rivera – Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG “Puer Apuliae” 2018

Cantine Bosco – Primitivo di Manduria DOC “Nonno” 2022

Menhir Marangelli – Terra d’Otranto DOC Primitivo Riserva “Vega” 2022

I Migliori Vini della Puglia – Dolci

Franco Di Filippo – Moscato di Trani DOC “Estasi Passito Liberty” 2018