L’ACCADEMIA PUGLIESE DELLE SCIENZE DI BARI PRESENTA LA NUOVA OPERA D’ARTE DELL’ARTISTA MASSIMO NARDI

Una nuova opera del poliedrico artista Massimo Nardi farà parte della collezione della VILLA LA ROCCA  di BARI,  sede dell’ ACCADEMIA PUGLIESE DELLE SCIENZE . L’opera è stata installata  alla presenza del Presidente Prof. Eugenio Scandale .

Nel Parco di Villa La Rocca, Via Celso Ulpiani 27 Bari, si è tenuta  la presentazione dell’opera “Cosmo”   che l’Artista ha donato all’Accademia Pugliese delle Scienze, rispondendo all’invito.

L’Accademia Pugliese delle Scienze con l’approssimarsi del primo Centenario della fondazione, per il migliore adeguamento al suo compito istituzionale – incrementare e diffondere la Cultura – si propone di costituire nella propria sede, la prestigiosa Villa La Rocca, una Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di grandi Artisti, con particolare attenzione a quelli che operano nella nostra Regione Puglia, e di pubblicare il Catalogo del primo Centenario delle Opere possedute.

Scrive la dott.ssa Anna De Giosa una recensione sull’opera :

Il cosmo – lo afferma la scienza – è un continuum , in un inafferrabile mutamento . L’uomo ne avverte il mistero ;  l’artista Nardi ne subisce il fascino e racchiude in rassicuranti forme geometriche  immagini  dinamiche, sinuose , eleganti  –  talvolta inquietanti –  di elementi naturali .

La sfera, in particolare, cosi ‘ allusiva e densa di rimandi , si fa sintesi , emblema, della sua ricerca : fusione di diversi linguaggi, combinazione di diversi materiali : ferro resina vernici , valorizzazione di quelli che chiamiamo scarti, rifiuti. Allo spettatore l’emozione di sentirsi attratto dal groviglio delle linee, nel gorgo di vivide, intense, tonalità di blu e di verde, in un sensuale abbraccio con la natura.