L’Associazione sportiva Ginnastica Luceria ha disputato a Spoleto le sue finali nazionali Libertas di Serie A e D

La delegazione è tornata dall’Umbria con podi e soddisfazioni, a seguito delle prestazioni in pedana della trentina di atlete che si erano qualificate per l’appuntamento stagionale più importante.

I risultati delle ginnaste della serie maggiore parlano di un settimo posto alle clavette e un decimo alla palla per Zaira De Rosario nella categoria Junior 2.

Tra le Senior, invece, quarto posto al cerchio per Sara Grasso, nono alla palla per Carla Capobianco, nelle fune c’è stato il quarto di Francesca Sabetti e il quinto di Giusy Sauchelli, e infine nelle clavette il terzo di Linda Rinaldi e il sesto ancora di Sara Grasso.

Nel campionato di Serie D, tra le Giovanissime 1, fascia bronzo alla combinazione mista palla-corpo libero per Nausicaa Siani, nelle Giovanissime 2 decimo posto per Maria Conte nella stessa specialità. Nella successione fune-palla nella categoria Giovanissime 1-2, fascia argento per la coppia Lavinia Veneziano e Beatrice Caputo, e fascia bronzo per Mariana Serra e Melissa De Luca.

Tra le Allieve 2, altra fascia argento per la coppia Alice Morlacco e Aurora Lepore sempre nella successione fune-palla, mentre Annalisa Sessa si è classificata decima nel misto clavette-corpo libero. Nel sincro cerchio, inoltre, fascia oro per Morlacco e Lepore, assieme ad Angelica Patella.

Tra le Junior 1, fascia bronzo nel misto cerchio-clavette per Angelica D’Achino e Beatrice Del Sorbo, quest’ultima in bronzo anche nel corpo libero combinato con un attrezzo a scelta. Tra le Junior 2, infine, Alessia Graziano terza nello stesso tipo di esercizio e ottava alle clavette.

“Sono stati ancora una volta risultati importanti – ha commentato la direttrice tecnica, Maria Antonietta de Sio – sui quali possiamo costruire la futura preparazione per crescere ulteriormente. Tutto questo sempre grazie a uno staff di grande spessore sotto tutti i punti di vista, composto da Rosa Pia Marracino, Linda Rinaldi e Valentina D’Aries, sempre attente, professionali e in grado di trasmettere insegnamenti ma anche capacità di gareggiare”.

La stagione della Luceria tuttavia non è ancora finita, perché mancano due appuntamenti di grande richiamo, a partire da quello di sabato prossimo al palasport cittadino, dove è in programma il nuovo saggio, quest’anno incentrato sulle musiche dei cartoni animati. Ma la parte coreografica più divertente sarà come sempre preceduta dalla carrellata delle esibizioni tecniche che ciascuna ragazza ha portato con sé per l’intero anno nelle competizioni a cui ha preso parte.

Nella giornate di domenica e lunedì, infine, trasferta ad Anagni per il Trofeo Arcobaleno, vale a dire la manifestazione agonistica riservata alle bambine che scenderanno per la loro prima volta in pedana.