
Conversano (Ba) – Prima domenica di aprile ricca di spunti favorevoli per l’Atletica Conversano che nell’ultimo fine settimana ha preso parte a ben quattro eventi podistici su territorio provinciale, regionale e nazionale.


La prima menzione spetta di diritto a Domenico Trovisi il quale, dopo una lunga ed intensa preparazione fisica, ha portato a termine la Milano Marathon. Eccellente la prova fornita da Trovisi, deciso nell’affrontare con tenacia i quarantadue chilometri di gara e fiero nel celebrare il suo arrivo al traguardo in un mix di emozione e orgoglio. Ma l’Atletica Conversano era presente anche ad un altro evento oltre i confini regionali. Francesco Manzari, infatti, ha participato alla Diabetes Marathon di Forlì ben distinguendosi e portando a termine la gara in poco più di un’ora.
Particolarmente nutrita, invece, la rappresentanza di atleti conversanesi alla trentasettesima edizione della “Vivicittà” di Bari, valida anche come terza tappa del circuito provinciale “Terra di Bari”. Losseny Bamba, Ronni Benigno, Niki Creatore, Soungalo Dagnogo, Mario Daniele, Vito Giannuzzi, Rino Lorusso, Laura Notarangelo, Teresa Satalino, Modesto Scagliusi, Cosimo Sperti e Donato Vannella si sono presentati ai nastri di partenza dell’attesissimo evento a cui hanno partcipato circa tremila persone e che si corre in contemporanea in quarantaquattro città italiane e sei estere.
Ottime soprattutto le prestazioni di Dagnogo e Bamba, all’esordio con la casacca giallonera, e di Benigno, terzo podista dell’Atletica a tagliare il traguardo. Da segnalare anche il terzo e quinto posto rispettivamente conquistati da Daniele e Sperti nella categoria SM75. Erano a Taranto per la seconda edizione della “Due Mari Run”, invece, Vito De Nigris e Giovanni Manco. I due atleti conversanesi hanno terminato la gara, inserita nel circuito regionale CorriPuglia 2025, con eccellenti risultati personali, in particolare degno in nota il secondo posto di Manco nella categoria SM70.