
Prosegue la campagna di promozione “Monte Sant’Angelo, la Città dei due Siti UNESCO: a un weekend da te” con eventi ed emozioni da vivere: da marzo a dicembre, un calendario ricco di cose da fare, da vivere e da gustare.
Per scoprire il lato più autentico di Monte Sant’Angelo. “Al calendario annuale degli eventi affianchiamo il calendario delle attività esperienziali per vivere un’esperienza unica tra storia, arte e natura nella Città dei due Siti UNESCO” – commenta il Sindaco, Pierpaolo d’Arienzo.
“In programma passeggiate culturali, biking, trekking, cammini, visite in notturna, tour delle orchidee, bike in Foresta: da marzo a ottobre tante attività da vivere nel cuore del Parco nazionale del Gargano” – spiega la Vicesindaca, assessora alla cultura e al turismo, Rosa Palomba.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito ma su prenotazione.
CALENDARIO EVENTI ANNUALI https://lacittadeiduesitiunesco.it/wp-content/uploads/2024/02/LaCittadeidueSitiUNESCO_calendarioeventi2024_min.pdf
CALENDARIO ATTIVITÀ ESPERIENZIALI https://lacittadeiduesitiunesco.it/wp-content/uploads/2024/03/Attivitaesperienziali2024.pdf
In programma:
* Passeggiate in notturna: 10/5 _ 22/6 _ 7-14-21-28/7 _ 2-16-23-30/8
* Passeggiata culturale: 11/5
* Biking: 14/4 (orchidee a Pulsano) _ 26/5 (Foresta) _ 7/7 (Foresta) _ 15/9 (Foresta) _ 13/10 (Pulsano)
* Trekking: 7/5 (da Cagnano) _ 12/5 (Via Francigena)_ 28/9 (da Cagnano)
* Cammini: 29/3 (Scannamugliera) _ 5/5 (cammino orchidee) _ 7/5 (cammino dell’Arcangelo, da Cagnano) _ 8/5 (accoglienza pellegrini) _ 23/6 (Santuario-Foresta) _ 7/7 (Foresta-Santuario) _ 28/9 (cammino dell’Arcangelo, da Cagnano)
* Orchidee: 14/4 (in bike a Pulsano) _ 5/5
Calendario:
MARZO
Venerdì 29 _ Nel venerdì santo cammino lungo il sentiero storico-naturalistico Scannamugliera verso l’Ufficio delle tenebre nella Chiesa di San Benedetto (Monte Sant’Angelo Francigena)
APRILE
Domenica 14 _ E-bike tour delle orchidee, alla scoperta dell’Abbazia di Pulsano (Mooveng)
MAGGIO
Domenica 5 _ Il cammino delle Orchidee (Monte Sant’Angelo Francigena);
Martedì 7 _ Cammino dell’Arcangelo: tra le Grotte di San Michele del Gargano (Gargano Natour);
Mercoledì 8 _ Dies Festus: accoglienza dei pellegrini (Monte Sant’Angelo Francigena);
Venerdì 10 (in notturna) e sabato 11 _ Passeggiate culturali tra le vie della Città dei due Siti UNESCO (Pro Loco);
Domenica 12 _ Trekking sulla Via Francigena-Micaelica (Gargano Natour);
Domenica 26 _ E-bike tour delle faggete della Foresta Umbra (Mooveng);
GIUGNO
Sabato 22 _ Passeggiata culturale tra le vie della Città dei due Siti UNESCO (Pro Loco);
Domenica 23 _ Cammino dei due Siti UNESCO: dal Santuario alla Foresta (Monte Sant’Angelo Francigena);
LUGLIO
Domenica 7 _ Cammino dei due Siti UNESCO: dalla Foresta al Santuario (Monte Sant’Angelo Francigena);
Domeniche 7-14-21-28 _ Passeggiata culturale in notturna tra le vie della Città dei due Siti UNESCO (Pro Loco);
AGOSTO
Venerdì 2-16-23-30 _ Passeggiata culturale in notturna tra le vie della Città dei due Siti UNESCO (Pro Loco);
SETTEMBRE
Domenica 15 _ E-bike tour delle faggete della Foresta Umbra (Mooveng);
Sabato 28 _ Cammino dell’Arcangelo: tra le Grotte di San Michele del Gargano (Gargano Natour); Accoglienza dei pellegrini (Monte Sant’Angelo Francigena);
OTTOBRE
Domenica 13 _ E-bike tour alla scoperta dell’Abbazia di Pulsano (Mooveng).
Info e prenotazioni:
Gargano Natour: +39 3931753151 _ @garganonatour.it _ garganonatour.it _ FB: GarganoNatour
Monte Sant’Angelo Francigena: +39 349 82228696 _ msafrancigena@gmail.com
Mooveng: +39 328 9559567 _ mooveng.it _ FB: moovengpuglia
Pro Loco Monte Sant’Angelo: +39 0884 565520 _ info@prolocomontesantangelo.it _ FB: prolocomontesantangelo
Info point Monte Sant’Angelo +39 0884 562062 _ culturaeturismo@montesantangelo.it _ #LaCittàdeidueSitiUNESCO #weareinPuglia
Le attività sono promosse dal Comune di Monte Sant’Angelo (Assessorato al Turismo) e dalla Regione Puglia (nell’ambito degli interventi di valorizzazione e promozione del patrimonio UNESCO in Puglia (L.R. 35/2020, art. 17).