Lecce – IL COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO: UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER LA RISOLUZIONE PREVENTIVA DELLE CONTROVERSIE NEI CONTRATTI PUBBLICI

Il Collegio Consultivo Tecnico rappresenta un presidio di innovazione e legalità nel sistema dei contratti pubblici, volto a garantire la rapida risoluzione delle controversie e a favorire un clima di certezza nelle relazioni tra imprese e pubblica amministrazione. È uno strumento concepito per la risoluzione alternativa delle controversie tra la stazione appaltante e l’operatore economico evitando, ove possibile, il contenzioso giudiziario.

Confindustria Lecce e ANCE Lecce promuovono giovedì 9 ottobre alle ore 15.00 presso la sede sociale in Via Vito Fornari, 12 a Lecce un incontro di approfondimento dedicato alla nuova disciplina, con l’obiettivo di illustrare modalità operative, vantaggi e prospettive applicative per le imprese.

L’iniziativa prenderà il via con i saluti e l’introduzione di Valentino Nicolì, presidente di Confindustria Lecce, e Gabriele Greco, presidente di ANCE Lecce. Seguiranno gli interventi di Nino Dello Preite, magistrato presso il TAR Puglia – Lecce, sul tema “Il Collegio Consultivo Tecnico: la nuova disciplina tra conferme e novità” e di Matteo Candidi, funzionario della Direzione Legislazione Opere Pubbliche di ANCE, che relazionerà su “Il Collegio Consultivo Tecnico: regole di funzionamento e costi per le imprese”.

A conclusione è previsto un dibattito aperto con i partecipanti.

Valentino Nicolì, presidente di Confindustria Lecce, evidenzia come “il Collegio Consultivo Tecnico si configuri come uno strumento innovativo e fondamentale per garantire certezza e rapidità nelle relazioni contrattuali con la pubblica amministrazione. In un territorio come il nostro, che necessita di importanti investimenti in infrastrutture materiali e immateriali, è necessario promuovere modelli di gestione delle controversie che favoriscano la collaborazione tra imprese e istituzioni, evitando lunghi contenziosi che rischierebbero di rallentare lo sviluppo”.

Gabriele Greco, presidente di ANCE Lecce, sottolinea l’importanza dello strumento di tutela alternativo al contenzioso giudiziario. “Il Collegio Consuntivo Tecnico è un istituto nato con l’obiettivo di risolvere in tempi rapidi eventuali contenziosi che dovessero sorgere in sede di esecuzione dei lavori, favorendo, in questo modo, la celere realizzazione delle opere a sostegno del principio del risultato”.

Oltre alle imprese associate, sono stati invitati a partecipare anche le stazioni appaltanti e i responsabili tecnici della committenza pubblica. Il 9 ottobre sarà quindi un’occasione di approfondimento tecnico e confronto operativo tra imprese, professionisti e istituzioni, con l’obiettivo di rendere il settore dei contratti pubblici più efficiente e di ridurre il contenzioso.

Per partecipare registrarsi al seguente link: https://forms.gle/APtgj342oWE78Z3w5