
Dalle 14 alle 17 del prossimo martedì, 1 luglio, la sala conferenze del Rettorato ospiterà il convegno “Innovare per formare. Didattica e tecnologie abilitanti per l’Università del Futuro”, un’occasione di confronto e riflessione sulle nuove frontiere dell’innovazione didattica nell’istruzione superiore. A moderare i lavori, il giornalista e conduttore Rai, Michele Mirabella.
L’evento si aprirà alle 14 con i saluti della prorettrice vicaria, Maria Antonietta Aiello. Dalle 14:30 alle 17 si svolgerà la tavola rotonda che vedrà confrontarsi docenti e ricercatori di varie discipline e, in particolare, Fiorella Battaglia (Dipartimento degli Studi Umanistici); Valentina Ndou (Dipartimento Ingegneria dell’Innovazione); Grazia Semeraro (Dipartimento dei Beni Culturali); Francesco Broccolo (Dipartimento di Medicina Sperimentale); Giorgio De Nunzio (Dipartimento di Matematica e Fisica); Luca Bandirali (Dipartimento dei Beni Culturali); Luca Mainetti (Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione); Francesca Miccoli (Studentessa, ISUFI).
Si farà il punto sulle trasformazioni in atto nel mondo dell’istruzione superiore, con particolare attenzione alle tecnologie emergenti e al loro impatto sulla didattica universitaria. La presenza di docenti provenienti da ambiti disciplinari diversi garantirà una visione multidisciplinare e completa delle sfide e delle opportunità offerte dall’innovazione tecnologica in ambito formativo. L’evento è aperto al pubblico.