Lecce – “INNOVAZIONE, NETWORKING E OPPORTUNITÀ PER FAR CRESCERE LA PUGLIA”: AZIENDE E ISTITUZIONI A CONFRONTO

Si intitola “Innovazione, networking e opportunità per far crescere la Puglia” l’evento in programma per il prossimo 18 luglio e organizzato dal centro I-STORE dell’Università del Salento. Una nuova occasione di networking fra aziende ed enti regionali impegnati nel raggiungere il comune obiettivo di una compiuta trasformazione digitale.

L’evento – cui parteciperanno le 34 aziende affiliate al centro I-STORE – si svilupperà in due sessioni: la prima, in mattinata nell’aula Y3 (edificio Angelo Rizzo nel campus Ecotekne), sarà aperta a tutti. Si comincerà alle 9 con i saluti istituzionali del rettore Fabio Pollice; del direttore generale di InnovaPuglia, l’ingegnere Francesco Surico; del professor Francesco Cupertino, membro del CdA di ARTI e rettore del Politecnico di Bari; di Valentino Nicolì, presidente di Confindustria Lecce e del direttore generale di Puglia Sviluppo, Antonio De Vito.

A seguire, il punto sul Centro di Competenza regionale sull’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione a cura dell’ingegnere Cosimo Elefante, direttore del Dipartimento regionale per la Transizione digitale.

Alle 9:45 è in programma l’intervento di Angelo Maturi, di SORINT.lab dal titolo “Green IT: strategie e soluzioni per un ICT sostenibile nelle organizzazioni” e, a seguire, la relazione intitolata “Soluzioni di Open Innovation: piattaforma Innovation Research” del professor Luigi Patrono, coordinatore del centro I-STORE.

Dopo una breve pausa, alle 11, i lavori riprenderanno con l’ingegnere Nicola Sicilia del D-HiTech e il suo intervento “Servizi per supportare la Digital Transformation offerti dal distretto D-HiTech”. Subito dopo, prenderà la parola Claudio Tinelli, presidente del Distretto Produttivo dell’Informatica che interverrà per esporre i “Servizi per supportare la Digital Transformation” offerti dal Distretto da lui presieduto. Al quale seguirà Pietro Siciliano con un intervento su attività e servizi di InnovALL.

Infine, gli interventi dei dirigenti del Dipartimento per lo Sviluppo economico della Regione Puglia Vito Bavaro e Silvia Visciano che offriranno una panoramica sulle novità ed opportunità di Regione Puglia finalizzate ad incentivare interventi di Innovazione Tecnologica nella Regione.

Nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, nella Hall dell’edificio intitolato ad Aldo Romano al campus Ecotekne lo speed date con gli incontri B2B tra le sole aziende di I-STORE. Dalle 14:30 alle 16 sarà anche aperto l’“Apulia corner” per lo sviluppo tecnologico: si terranno incontri programmati e tematici tra aziende ed esperti della Regione Puglia sulle principali misure attive per agevolare la transizione digitale e l’innovazione.