
Lecce, 21 maggio 2025 – Proprio come il brano destinato a diventare un inno tricolore dello sport, con la stagione ACI Sport 2025 entrata nel vivo risuona in tutta l’Italia il rombo dei motori e, dal Rally degli Abeti al Rally del Salento la scuderia Max Racing è impegnata sulle strade d’Italia con i suoi protagonisti. Sono quattro gli equipaggi che il 23 e 24 maggio correranno tra i muretti a secco del 57° Rally del Salento tappa del Trofeo Italiano Rally con partenza venerdì sera dalla Pista Salentina di Ugento.

Nella sfida organizzata dall’Automobile Club Lecce, valida anche per la Coppa Rally di 8va Zona ACI Sport, il romano residente a Brindisi Gabriele Bruno, vincitore del CRZ e detentore del titolo italiano di coppa Italia 1400 Turbo benzina, sarà al volante della Mini Cooper S RStb1600 scelta per quest’anno, navigato da Antonio Lifonso, di Zollino (LE), con l’obiettivo di riscattarsi dal ritiro al Terra d’Argil. In Racing Start 2000 i leccesi Marco Campa e Andrea Maggio si presentano sulla fidata Peugeot 206 RC. In Rally 4, Mattia Mele e Gianmarco Potera, dopo la bella prestazione del mese scorso al Rally di Casarano torneranno al Salento con una Peugeot 208. A bordo di una CitroenC2 Vts RS Plus 1600 un po’ nuova per lui, il casaranese Marco Legittimo mira di riuscire a fare una buona gara e ad arrivare alla fine, coadiuvato alle note dal giovane Alessandro Licci. Due navigatori biancoarancio correranno in questa edizione del Salento: Matteo Bello affiancherà Oscar Sorci su Renault Clio RS N3, e Gianfranco Manco sarà sul sedile destro della Suzuki Swift RS 1600 condotta da Rocco Negro della scuderia Casarano Rally Team. Nel 7° Rally Storico del Salento, competizione riservata alle storiche abbinata all’evento, si presenterà al via il veterano Alfredo D’Amico sulla sua FIAT 131 Abarth, insieme a Francesco Fracasso.
Positiva la sfida del 42° Rally degli Abeti e dell’Abetone, valida per il CRZ ACI Sport 7ma zona e disputata lo scorso week end, per l’equipaggio vincitore della Coppa 2024 RS1600 composto dal cagliaritano Pietro Liliu e dalla oristanese Silvia Piras che hanno vinto la loro classe e preso punteggio per la Coppa Italia Rally ACI SPORT di Zona 7, a bordo della Suzuki Swift 1600 Racing Start di proprietà che riporta il messaggio “stop violenza sulle donne”. La co-conduttrice sarda è “La naviga dalle labbra rosse”- nomignolo attribuitole dai compagni piloti nelle gare toscane – della sua omonima pagina Facebook dedicata proprio al contrasto della violenza sulle donne. Insieme, Liliu e Piras si impegnano nella promozione dello sport e della sensibilizzazione di temi sociali attraverso diverse iniziative e manifestazioni. In terra toscana bene anche l’equipaggio composto da Andrea Pisano, di Monserrato, guidato da Alberto Landucci, che ha chiuso con il quarto di classe su Citroen C2 1600 RS Plus.