Lecce – Seminario internazionale di studi cartesiani sul tema Oggetto/Objet/Object à l’époque cartésienne – 10 e 11 marzo

Oggetto/Objet/Object à l’époque cartésienne.
Lecce, 10 e 11 marzo 2025
Il Dottorato Internazionale in “Filosofia: forme e storia dei saperi filosofici” organizza a Lecce, nei giorni 10 e 11 marzo 2025, nell’ambito del corso dottorale 2024/2025, un seminario internazionale di studi cartesiani sul tema Oggetto/Objet/Object à l’époque cartésienne, in collaborazione con il Centro Dipartimentale di Studi su Descartes ‘Ettore Lojacono’ e il Centre d’études cartésiennes della Sorbonne Université.
L’evento si svolgerà presso la sala Grottesca del Rettorato dell’Università del Salento.
Il seminario vedrà la partecipazione di alcuni tra i massimi studiosi del pensiero filosofico d’età moderna. Dopo la lectio inauguralis, tenuta da Dan Garber (Princeton University), la prima giornata vedrà gli interventi di Denis Kambouchner (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne), Pina Totaro (ILIESI-CNR), Emanuela Scribano (Università Ca’ Foscari di Venezia), Enrico Pasini (Università degli studi di Torino), Iacopo Chiaravalli (Istituto Italiano di Studi Germanici) e Roberto Evangelista (ISPF | CNR)
I lavori della prima giornata termineranno con la presentazione del numero monografico di Archivio di filosofia 1/2024, a cura di Iacopo Chiaravalli e Luigi Filieri, e le conclusioni di Giulia Belgioioso.
Le attività proseguiranno l’11 marzo 2025, con un seminario didattico dal titolo “From Writing Your Thesis To Publishing Your First Monograph”, tenuto da Eva Schalbroeck, Publisher manager presso l’editore Brepols, che ospita la prestigiosa collana di studi cartesiani The Age of Descartes, diretta da Igor Agostini.
L’evento sarà accessibile anche in modalità online, tramite collegamento Teams -> http://tiny.cc/Convegno-Cartesiano.