
Taranto, 16 Aprile 2025 – La Lega Navale Italiana inaugura la stagione estiva del Centro Nautico Nazionale di Taranto, situato in Mar Grande, località San Vito.
Giovani, tra gli 8 e 17 anni, nel periodo tra Giugno e Agosto, potranno avvicinarsi alla vela, canoa, canottaggio, vela – incluso da quest’anno un corso di avviamento al windsurf- con corsi della durata di dieci giorni con soggiorno.
I corsi offrono un’esperienza educativa basata su valori fondamentali come l’amicizia, il rispetto per l’ambiente e la sicurezza nello sport.Ogni partecipante sarà seguito con cura da un team di istruttori qualificati, pronti a trasmettere competenza e passione in ogni momento del percorso.
“La LNI investe da sempre nei Centri Nautici Nazionali di Belluno, Ferrara, Taranto e Sabaudia che costituiscono un’eccellenza sportiva, sociale e di valori quali la solidarietà, il rispetto, la lealtà e l’accoglienza che vengono insegnati ai ragazzi come una manovra in barca a vela o in canoa”, afferma l’ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana. “L’obiettivo portato avanti dalla LNI con i Centri Nautici è di dare l’opportunità a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, che non frequentano abitualmente il mare o i laghi, di entrare in contatto con l’ambiente, la cultura marittima e la pratica sportiva, secondo diversi livelli di abilità iniziali”, conclude il presidente Marzano.
Il Corso Standard si sviluppa su due livelli di competenza – base e intermedio – ed è pensato per fornire ai partecipanti, di età compresa tra gli 8 e i 15 anni, le nozioni fondamentali di marineria e sicurezza in acqua. L’obiettivo è permettere agli allievi di condurre un’imbarcazione in modo consapevole, favorendo un percorso di crescita che porti progressivamente a maggiore padronanza e autonomia nella navigazione.
Il Corso Avanzato è rivolto a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 15 anni che abbiano già frequentato un Corso Standard di livello intermedio o che dimostrino adeguate capacità tecniche. Il Corso Avanzato consente di approfondire abilità e manovre più complesse.
Il Corso di Aiuto Istruttore è destinato ai giovani tra i 16 e i 17 anni con almeno due corsi propedeutici (intermedi o avanzati) alle spalle, o che possiedano un’equivalente preparazione. Il Corso di Aiuto Istruttore è finalizzato alla formazione di figure in grado di affiancare gli istruttori durante l’attività didattica, sia teorica che pratica. Durante il percorso, verranno valutate le attitudini psico-relazionali e le competenze tecniche degli allievi.
Al termine, superata la prova finale, verrà rilasciato l’attestato di Aiuto Istruttore della Lega Navale Italiana nella disciplina scelta. Tale qualifica permetterà di collaborare con i Centri Nautici, le Sezioni e le Delegazioni della LNI.
Per informazioni sui corsi estivi, è possibile scrivere a centrinauticinazionali@leganavale.it o contattare il numero 06 809159206.
Per conoscere i turni e le modalità di iscrizione, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito della Lega Navale Italiana: https://www.leganavale.it/post/55259/corsi-nautici-estivi-2025
LEGA NAVALE ITALIANA (LNI), fondata alla Spezia nel 1897, è un ente pubblico non economico a carattere associativo, vigilato dal Ministero della Difesa e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che opera nell’ambito della diffusione della cultura marittima e delle tradizioni marinaresche, della formazione nautica, degli sport acquatici, della protezione dell’ambiente marino e delle acque interne e dell’inclusione sociale, con particolare attenzione ai giovani, alle persone con disabilità e ai soggetti in condizione di svantaggio sociale ed economico. L’associazione conta oggi oltre 56.000 soci ed è articolata in 254 strutture periferiche su tutto il territorio nazionale e 4 Centri Nautici Nazionali (Belluno, Ferrara, Taranto e Sabaudia). La LNI non riceve fondi pubblici e si finanzia tramite il contributo dei propri soci.