
“E’ in pubblicazione oggi – sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – la nuova Determinazione Dirigenziale della Sezione Formazione che amplia l’accesso ai corsi di formazione digitale previsti dal Programma GOL”, rende noto l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.
“Continuiamo a investire con determinazione sulla formazione digitale quale leva strategica per l’inclusione lavorativa e la competitività del nostro territorio. Con le modifiche all’Avviso pubblico n. 2/GOL– spiega l’assessore – si intende ridurre ulteriormente il mismatch di competenze che caratterizza l’attuale mercato del lavoro, anche in relazione alla necessità di supportare i processi di transizione digitale in atto, garantendo il miglioramento dei livelli di occupabilità dei beneficiari del programma e l’innalzamento dei livelli di tutela dei lavoratori.”
L’intervento si inserisce nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e mira a rafforzare il Percorso 1 – Reinserimento lavorativo del Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”, offrendo corsi di formazione digitale della durata compresa tra 16 e 60 ore, superando il precedente limite minimo di 40 ore. “Questo cambiamento – commenta Leo – consente una maggiore flessibilità e accessibilità ai percorsi, soprattutto per coloro che necessitano di un aggiornamento rapido e mirato delle proprie competenze digitali”.
“Contestualmente – continua l’assessore – è stata estesa la gamma dei corsi disponibili nel Catalogo regionale, aggiornato con nuovi contenuti coerenti con i fabbisogni del mercato del lavoro e con le priorità della transizione digitale. Le modifiche prevedono anche la possibilità per i soggetti attuatori di utilizzare ulteriori sedi accreditate, al fine di garantire una più capillare erogazione degli interventi su tutto il territorio regionale”.
Il provvedimento prevede inoltre che l’accesso alla formazione possa essere esteso, con successivi atti, anche ai beneficiari di tutti gli altri percorsi del Programma GOL, ampliando così l’impatto dell’intervento e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi nazionali e regionali: ad oggi, nell’ambito di GOL, la Regione Puglia ha raggiunto 21434 pugliesi formati, di cui 13939 in ambito digitale.
“Con questa nuova riapertura dell’Avviso 2 GOL – conclude l’assessore Leo – ampliamo significativamente l’accessibilità alla formazione digitale, strategica per affrontare le sfide della transizione tecnologica e sostenere concretamente i cittadini pugliesi nei percorsi di reinserimento lavorativo. Vogliamo offrire strumenti concreti, mirati, flessibili. La Puglia punta sull’innovazione e sulle persone per promuovere una partecipazione piena e qualificata al mercato del lavoro”.
Tutti i dettagli sono disponibili sul portale della Regione Puglia www.sistema.puglia.it, L’istanza di candidatura da parte degli organismi di formazione accreditati, corredata di tutta la documentazione richiesta, potrà essere inviata a partire dal giorno successivo alla pubblicazione sul BURP e fino al 30 settembre 2025.