
LEPORANO – Leporano celebra le botteghe e le attività storiche della provincia di Taranto. Giovedì 22 maggio, a partire dalle ore 18:00, nella sala del suggestivo Castello Muscettola si terrà un evento promosso dal CATA Casartigiani Puglia, in collaborazione con l’amministrazione comunale leporanese, dedicato alle piccole attività artigiane del territorio con più di 30 anni di storia. L’evento è aperto al pubblico e in particolare agli imprenditori interessati a far parte del Registro delle Attività Storiche di Puglia, per trasformare la propria tradizione in una leva di sviluppo.
L’iniziativa nasce per far conoscere e valorizzare le opportunità offerte dalla Legge Regionale n. 30/2021, che promuove e tutela le attività storiche e di tradizione della Puglia, riconoscendone il valore culturale, economico e identitario. Durante il pomeriggio verranno illustrate le modalità per ottenere il riconoscimento ufficiale di “attività storica” e accedere così a strumenti concreti di crescita, visibilità e finanziamento. L’evento sarà arricchito da testimonianze di artigiani già premiati, una guida pratica alla normativa e una tavola rotonda con esperti e rappresentanti istituzionali.
Il sindaco di Leporano, Vincenzo Damiano, gli assessori al commercio Giusy Calviello e al turismo e Iolanda Lotta sottolineano l’importanza di questa misura regionale: «La Legge Regionale n. 30 del 2021 – hanno comunicato – rappresenta un’opportunità concreta per tutte le imprese storiche del nostro territorio. Invito tutte le attività artigiane con oltre 30 anni di vita a informarsi e a presentare domanda per ottenere il riconoscimento ufficiale. È un passo fondamentale per valorizzare il proprio percorso, ma anche per rilanciarsi nel presente con nuovi strumenti di sostegno e promozione. Come amministrazione comunale siamo pienamente a fianco di chi sceglie di investire nella propria storia per costruire il futuro». L’evento è patrocinato dal Comune di Leporano.
