
Stasera Africa Unite domani Après la Classe
Musica, gusto, socialità. A Leverano in provincia di Lecce, la 17esima edizione di Birra e Sound, festival internazionale della birra e dell’arte birraia, organizzato da Mebimport, porta in alto i valori racchiusi nel tema “Colors”.
Inclusione, differenze che si mescolano, radici, memoria, arte, gusto, artigianalità, sono solo alcune delle sfumature di un’edizione che è la sintesi del lavoro di una grande squadra cresciuta giorno dopo giorno.
“Un’edizione magica – spiega il patron, Maurizio Zecca -, con una quantità di birre in arrivo da ogni parte del mondo ancora maggiore, un calendario di eventi musicali di primo livello e coreografie luminose che raccontano un Salento autentico, che lavora e ama poi ritrovarsi e fare festa insieme. Nella piazza di Birra e Sound c’è il lavoro di una grande squadra, le competenze di professionalità rodate che lavorano in sinergia e siamo orgogliosi di essere stati inseriti nel calendario di eventi clou simbolo dell’estate pugliese”.
Stasera sul palco centrale si esibiranno gli Africa Unite, gruppo più longevo e autorevole del reggae Made in Italy, che presentano le canzoni del loro ultimo album “Non è Fortuna” e alcuni evergreen dello storico repertorio.
Domani sarà invece la volta degli Après la Classe, altri storici amici di Birra e Sound e sul palco pineta Babbutzi Orkestar.
QUALI BIRRE POTRETE DEGUSTARE
Su oltre 200 tipi di birre dall’Italia e dal mondo, artigianali comprese, disponibili vi raccontiamo giorno per giorno, a puntate, cosa potrete degustare. Oggi partiamo da:
Spaten Munchen
Lowenbrau Original
Franziskainer Weissbier
Stella Artois
Jupiler
Leffe Blonde
Hoegaarden
Bud
Gose Island IPA
Gose Island Midway
Birra Salento
Bayreuther Hell
Maisel Weisse
Maisel e Friends IPA
Maisel e Friends Pale Ale
Tennent’s Lager
Tennent’s Extra
Tennent’s Scotch Ale
Krombacher Pils
Krombacher Rhenania Alt
Krombacher Hell
Krombacher Weisse
Krombacher Unfiltred
Cuvée Des Trolls
Bush Triple
Blanche Dubuisson
Chimay Dorée
Chimay Triple
Chimay Rouge
Ottakringer Helles
Ottakringer Big Easy Session IPA
Ottakringer Gold Fassl Spezial
L’Olmaia
Agricola
Pizzica
Taranta
La 5
La 9
Ful Mun
Weisse
Officine Birrai Mascot
Officine Birrai 31.10
Augustiner Pils
Augustiner Edelstoff
Augustiner Hell
Wieninger Helles
Wieninger Marzenbock
Wieninger Maximilian
Schneider Original
Schneider Mein Blondes
Schneider Aventinus
Sarà possibile saltare la fila per accedere alle aree beer e food, prenotando direttamente il ticket accedendo al sito web https://birraesoundfestival.com/.
CONTINUIAMO A CONOSCERE GLI STREET ARTIST UNO AD UNO
Sono 7 gli street artist che si alterneranno ogni sera e si esibiranno in live painting all’interno di aree dedicate del festival, tutti volti e nomi noti del progetto 167b, che porta colore e ponti che abbattono muri.
Davide DPA > Poesia a Colori – Laboratorio aperto con il pubblico*
Simone de Filippi > Birra nel periodo contemporaneo – Istallazioni umoristiche
Kabo > Graffiti performance – Preparazione e traccia murales
CHEKOS’ art > “Botti di legno ART”
Sandro Crash > LIVE painting sul pennello, pittura realistica
Frank Lucignolo > LIVE painting sul pannello *
TMX > “Botti di legno ART”
Conosciamo giorno dopo giorno, gli artisti che si esibiranno!
Pasca – Mondo visionario e icone pop
Massimo Pasca è un talentuoso street artist con un’incredibile capacità di creare immagini dal forte carattere e scenari surreali.
Pasca è noto per la sua critica feroce e sarcastica e per il suo sguardo attento ai disagi dei tempi moderni. Le sue opere, che si muovono tra il secco contrasto del bianco e nero e l’esplosione del colore, reinterpretano iconografie celebri della storia dell’arte, dalla figura di Gesù a Van Gogh. Questo dimostra la versatilità e il talento multiforme di questo straordinario artista pugliese.
Per questa nuova edizione Luca Casto “Fakiro” porta a BeS il cast artistico sarà variegato e frizzante tra giocolieri, acrobati, performance visive, trampolieri, sputafuoco e non mancheranno poesia e magia.
Una festa accessibile a tutti, con ABILFESTA, grazie alla presenza di interpreti Lis per consentire l’ascolto dei momenti più salienti ai non udenti, e tutti i menù in Braille. Sarà inoltre garantito il servizio di assistenza grazie a personale altamente qualificato e ad un info point allestito per gli avventori con disabilità.
(per tutti i servizi Abilfesta: https://birraesoundfestival.com/accessibilita/ ).