LIFE AND CORAL \ “BOREDOM IS A PRIVILEGE”. La noia ha dei lati positivi, ad esempio il potere creativo.

Viviamo in un’epoca in cui annoiarsi sembra quasi un crimine. Ogni minuto libero va impiegato in modo “produttivo”: fare attività fisica, studiare, pulire, migliorarsi. Se falliamo, è perché non abbiamo sfruttato ogni secondo. Ma siamo sicuri che sia davvero così?

Con il nuovo singolo “Boredom is a privilege”, i Life And Coral sfidano questa ossessione moderna per l’efficienza a tutti i costi. La band invita a riscoprire il valore della noia come spazio fertile per l’immaginazione, come pausa necessaria per lasciare fluire i pensieri e far nascere la creatività.

Quando il lavoro diventa routine e ogni giornata scorre uguale alla precedente, il rischio è quello di spegnere l’immaginazione. Eppure, proprio la noia – quella autentica, rigenerante, che nasce quando ci si riappropria del tempo per sé – può essere l’antidoto a un’esistenza meccanica. Può aprire nuovi spazi interiori, in cui l’ispirazione può finalmente germogliare.

“Boredom is a privilege” suona esattamente come ciò che racconta: un flusso sonoro rilassante e visionario, con un’anima rock psichedelica dal forte sapore anni ’70, che accompagna l’ascoltatore in un viaggio introspettivo e liberatorio. Magari proprio lì, nell’ozio creativo, nascerà il prossimo slancio vitale.

Life and Coral è una band alt-psych nata a Pisa nel 2023 dall’incontro tra Oreste d’Angelo (voce e chitarra) e Alex Balleri (basso), a cui si sono uniti Alessandro Fratoni (batteria) e Falco Acquaviva (synth). Il loro sound mescola riff fuzz potenti, melodie eteree e organi spaziali, mentre i testi si nutrono di suggestioni letterarie e riflessioni personali. Dopo il debutto con il primo album, di cui questo brano è la title track, sono ora al lavoro su nuova musica, continuando il loro viaggio tra sogno, realtà e immaginazione.