
Sabato 10 maggio al Padel Dream di Lucera
In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 maggio il circolo Padel Dream di Lucera ospiterà la “Giornata della Prevenzione”, un evento speciale dedicato alla salute, allo sport e alla solidarietà, promosso dall’associazione Daunia Viva ODV di Foggia e da Padel Dream, in collaborazione con la rete nazionale no profit PAM Italia e con il prezioso supporto del partner Gargano ESCO.
Fulcro dell’iniziativa sarà la possibilità di effettuare una mammografia gratuita, un gesto semplice ma fondamentale per la prevenzione del tumore al seno. Le mammografie saranno eseguite a partire dalle ore 11:00 all’interno dello studio mobile attrezzato di PAM Italia, appositamente allestito presso il circolo Padel Dream.
Accanto all’impegno per la salute, la giornata sarà arricchita da un minitorneo femminile di padel, simbolo di energia, forza e spirito di squadra, e dalla vendita delle azalee della ricerca a sostegno dell’AIRC – l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
«La prevenzione è un dovere verso noi stessi e verso le persone che ci amano. In questa giornata vogliamo dire alle donne: non siete sole. Abbiate cura di voi, perché la salute è il primo passo per una vita piena e felice», ha dichiarato il presidente dell’associazione Daunia Viva ODV.
«Siamo fieri di aver costruito una rete virtuosa che mette insieme solidarietà, sport, ricerca e impegno civile. È questo il significato più profondo del volontariato attivo, un sentito ringraziamento va ai nostri partner istituzionali e soprattutto alla Gargano Esco Main sponsor di questa splendida giornata».
«Per noi di Padel Dream, accogliere questa iniziativa è un onore e una responsabilità. Il padel è uno sport che unisce, diverte e rafforza i legami. Abbinarlo a un gesto importante come una mammografia gratuita rende questa giornata indimenticabile. Speriamo che diventi un appuntamento fisso, capace di generare consapevolezza e speranza».
Questa iniziativa nasce con l’intento di coniugare prevenzione, sport e sensibilizzazione, offrendo alle donne un momento di cura di sé e di condivisione in una cornice positiva e accogliente.
“Scegliere di prendersi cura di sé è il primo atto d’amore verso la propria vita. E farlo nel giorno della Festa della Mamma rende tutto ancora più significativo”, ribadiscono gli organizzatori.
L’invito è aperto a tutte le donne del territorio: partecipare è un gesto che fa bene al cuore, al corpo e alla comunità.