LUNGOMARE DI LIBRI, IL PRESIDENTE EMILIANO ALLA PRESENTAZIONE DI “GENOCIDIO” CON L’AUTRICE RULA JEBREAL. 

“Abbiamo avuto l’onore di presentare il libro di Rula Jebreal, un’opera rapida, scritta molto bene, capace di restituire giornalismo e per certi versi anche letteratura. Un testo da studiare, che emoziona e ti fa comprendere le ragioni della tragedia che si sta verificando oggi davanti agli occhi di tutti a Gaza, che ha radici lontane, scritte nella storia e negli errori della politica nella storia”.

Così il presidente il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine del dialogo con la giornalista Rula Jebreal, che ha presentato il suo libro “Genocidio. Quello che rimane di noi nell’era neo-imperiale”.
L’incontro, svoltosi a Bari nella sala Murat é stato aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Bari Vito Leccese e dell’assessora alle Culture del Comune di Bari Paola Romano. 

La presentazione rientra nel programma di Lungomare di libri, giunto alla quinta edizione, promosso dal Comune di Bari – Assessorato alle Culture e dall’Associazione I Presìdi del libro, con il sostegno della Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, e organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino, insieme ai librai di Bari e provincia, alle case editrici pugliesi con l’organizzazione dell’APE-Associazione Pugliese Editori. In collaborazione con Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Centro di Eccellenza Jean Monnet DIGITIMPACT,  Consorzio Nazionale SUM City School, Archivio Uliano Lucas.

Link video dichiarazione Emiliano 

https://rpu.gl/MgvPD