M๐—˜๐—Ÿ๐—ฃ๐—œ๐—š๐—ก๐—”๐—ก๐—ข COMUNE CAPOFILA DEL PROGETTO โ€œECOTOWNโ€ VIA ALLA T๐—”๐—ฅ๐—œ๐—™๐—™๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—ฃ๐—จ๐—ก๐—ง๐—จ๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—ฅ๐—”๐—–๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—ง๐—” ๐——๐—˜๐—œ ๐—ฅ๐—œ๐—™๐—œ๐—จ๐—งI

Benefici ambientali ed economici per la comunitร 

MELPIGNANO โ€“ Melpignano accelera sulla strategia โ€œrifiuti zeroโ€. Il Comune รจ infatti capofila del progetto Ecotown, finanziato nellโ€™ambito del programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027 e che punta a rivoluzionare la gestione dei rifiuti, promuovendo l’economia circolare nel nostro territorio e in quelli di San Cosmo Albanese, Comune di Corfรน Centrale e Isole Diapontie e Comune di Lefkada. Rappresenta dunque un’opportunitร  concreta per rafforzare la collaborazione transfrontaliera tra lโ€™Italia e la Grecia, non solo in termini di efficienza nella raccolta dei rifiuti, ma anche nellโ€™adozione di modelli replicabili in altre comunitร .

Una serie di nuove procedure per la raccolta di rifiuti sarร  introdotta nella comunitร  grica, che potrร  cosรฌ procedere con la cosiddetta โ€œtariffazione puntualeโ€, aumentando la raccolta differenziata e applicando il principio europeo del โ€œchi inquina, pagaโ€’. Un sistema che in Puglia, al momento, รจ stato adottato dalla sola Bitetto e da nessun altro piccolo Comune.

Con un budget complessivo di oltre un milione e 725mila euro, di cui circa 455mila destinati al Comune di Melpignano, il progetto Ecotown implementerร  le innovazioni tecnologiche, promuoverร  campagne educative nelle scuole e iniziative di sensibilizzazione per coinvolgere attivamente tutti cittadini. Il progetto prevede anche lโ€™organizzazione di eventi e workshop, finalizzati al trasferimento di conoscenze e alla condivisione di buone pratiche in unโ€™ottica di cooperazione territoriale.

โ€œRappresenta un ulteriore, importante passo verso la strategia rifiuti zero, consentendoci di incrementare ulteriormente la percentuale di differenziata, con un notevole vantaggio dal punto di vista ambientale ed economico e per tutta la comunitร  melpignaneseโ€, dichiara la sindaca Valentina Avantaggiato. โ€œRidurre i rifiuti, potenziando ulteriormente una raccolta differenziata che ha raggiunto da noi ormai quasi lโ€™80 percento, ci consentirร  di abbattere le ricadute in termini ecologici, ma anche di abbassare la pressione fiscale sui concittadiniโ€

Nella foto, al momento della firma negli uffici della Regione Puglia, Annalisa Malerba, referente settore Ambiente del Comune di Melpignano, Giuseppe Gargano, project officer del segretariato congiunto, Valentina Avantaggiato, sindaca del Comune di Melpignano, Gianfranco Gadaleta, Coordinatore del segretariato congiunto, Nikoletta Tatari e Giorgios Simos dellโ€™Autoritร  di gestione.

Visita la nostra pagina: https://www.facebook.com/comune.melpignano