
dal 23 al 25 maggio 2025
La magia del circo contemporaneo e performance teatrali in piazza per il lungo week-end di eventi della XXVIII edizione del festival Maggio all’infanzia. Da venerdì 23 a domenica 25 maggio Bari e Martina Franca si fanno palcoscenico per gli appuntamenti pensati per tutte le età, anche con tante proposte gratuite.


Lo chapiteau di MagdaClan a Bari
Si chiude questo week-end la programmazione di circo contemporaneo nello chapiteau di MagdaClan al Teatro Kismet di Bari. Tre le creazioni collettive ancora in scena il 23 e 24 maggio alle ore 18 arrivano i numeri pieni di poesia e tecnica sopraffina giocata nelle discipline tipiche del linguaggio della compagnia torinese in MagdaCabaret. Il 23 e 24 maggio alle ore 21 e il 25 maggio alle 18 è la volta del viaggio in tre atti nell’universo poetico del MagdaClan con lo spettacolo di equilibrismo Eccezione n.18. Sabato 24 maggio 3 e domenica 25 maggio alle ore 11.30 invece entriamo nell’universo fatto di soli oggetti sferici di Balls don’t lie.
Gli spettacoli nello chapiteau del Teatro Kismet hanno un costo di 5 euro per Balls don’t lie e di 7 euro per Eccezione n.18 e MagdaCabaret. Disponibili in prevendita al botteghino del teatro e online sul circuito Vivaticket.com.
Performance teatrali gratuite a Martina Franca
Nel week-end si chiude anche la programmazione artistica a Martina Franca, con due giorni di performance gratuite per tutte le età in piazze e giardini della città, a firma di Teatro Bandito. Sabato 24 maggio Francesca Zoccarato si esibisce alle ore 20 in piazza Maria Immacolata con lo spettacolo di clownerie e burattini Varietà Prestige, alla stessa ora nell’area verde Montetullio Dadde Visconti intrattiene il pubblico di adulti e bambini nell’Area verde Montetullio con la sua Valigia a una piazza.
Ritroveremo Dadde Visconti anche domenica 25 maggio alle ore 11, sempre nell’Area verde Montetullio, con Che Scotchatura!, spettacolo che unisce le arti della clownerie e dei burattini regalando tanta allegria. Alle ore 20 in piazza Maria Immacolata con I demodè. Una famiglia in bianco e nero Teatro Bandito ci stupirà con numeri di clown esilaranti, marionette impertinenti e poesia in equilibrio instabile.
Il programma del festival Maggio all’infanzia, con oltre 70 eventi tra Bari, Martina Franca, Molfetta, Monopoli e Ruvo di Puglia, è disponibile sul sito www.maggioallinfanzia.it.
Il festival è organizzato da Fondazione SAT Spettacolo Arte Territorio, con la direzione artistica di Teresa Ludovico, la cura del progetto di Cecilia Cangelli e la consulenza pedagogica di Giorgio Testa. Ha il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia, dei Comuni di Bari, Martina Franca, Molfetta, Monopoli, in collaborazione con il Garante dei diritti del minore, dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Puglia, il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia, Puglia Culture e Istituto Culturale Coreano in Italia, con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia e la collaborazione della Compagnia La luna nel letto e il Teatro Comunale di Ruvo.
Il Maggio all’infanzia si avvale della collaborazione del Teatro stabile d’innovazione ragazzi Le Nuvole di Napoli e Casa del contemporaneo, TRIC Teatri di Bari, Cooperativa Kismet, Assitej Italia (Associazione internazionale di teatro per bambini e giovani) e TRAC rete delle residenze teatrali pugliesi. Il festival rientra nella rete di Italiafestival ed EFA European Festivals Association (nell’ambito del progetto Effe Label).