
I ragazzi dell’Istituto conquistano il primo posto individuale e a squadre. Prossimo appuntamento il 16 maggio alle regionali di Brindisi
Il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria si conferma ancora una volta protagonista assoluto nel panorama sportivo scolastico, conquistando il titolo di campione provinciale di Orienteering nella specialità Corsa Orientamento, categoria “Allievi”, sia a livello individuale che di squadra. La competizione, svoltasi il 9 aprile a Ginosa, ha visto i nostri studenti primeggiare contro il Liceo “Moscati” di Grottaglie e il “Quinto Orazio Flacco” di Castellaneta, assicurandosi così l’accesso alla fase regionale che si terrà il prossimo 16 maggio a Brindisi.
I risultati parlano chiaro: Paolo Schiavoni della classe 3BS ha conquistato il primo posto individuale, seguito da Daniele Di Palmo della 3AS al secondo posto e da Marco Banditelli della 1CS al quarto posto. Un trionfo di squadra che premia l’impegno, la preparazione e la determinazione degli studenti e del docente referente, il prof. Massimo Stranieri, che con competenza e passione guida i ragazzi nel progetto sportivo.
L’Orienteering, e in particolare la specialità Corsa Orientamento, unisce corsa e capacità di orientamento. Gli atleti devono raggiungere nel minor tempo possibile una serie di punti di controllo – le cosiddette “lanterne” – utilizzando una bussola e una cartina. Un esercizio completo, che richiede attenzione, resistenza e rapidità decisionale, e che rappresenta una metafora perfetta del percorso educativo: orientarsi, scegliere, agire con consapevolezza.
“Siamo orgogliosi di questo risultato – ha dichiarato la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie – che conferma il valore dello sport nella nostra offerta formativa. L’Orienteering è una disciplina che educa alla resilienza, alla capacità di orientarsi non solo nello spazio, ma anche nelle sfide della vita. Complimenti ai ragazzi e al prof. Stranieri per questo bellissimo successo: ora l’appuntamento è a Brindisi, con l’augurio di continuare a rappresentare al meglio il nostro Istituto.”
Il De Sanctis-Galilei dimostra ancora una volta che studio e sport possono e devono camminare insieme, formando cittadini completi, consapevoli e pronti a mettersi alla prova.