Manduria – Il Rinascimento in mostra al Liceo De Sanctis-Galilei: bellezza, pensiero e futuro – 24 maggio

Una scuola che diventa museo, laboratorio di idee, presidio culturale del territorio. È questo lo spirito della mostra “Rinascimento: l’Occidente e la bellezza”, che sarà inaugurata sabato 24 maggio alle ore 10:00 presso l’auditorium della sede Galilei del Liceo De Sanctis – Galilei di Manduria.

Ideata, curata e generosamente donata alla scuola dal Prof. Arch. Giuseppe Moscogiuri, già docente di Storia dell’Arte, l’esposizione intende riscoprire il Rinascimento come momento fondativo dell’identità europea, in cui arte, scienza, filosofia e lingua dialogavano armoniosamente per dare forma a una nuova visione dell’uomo e del mondo.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Manduria, della Regione Puglia e della Provincia di Taranto, a conferma del suo alto valore educativo e culturale.

Oggi più che mai – sottolinea la dirigente scolastica prof.ssa Maria Maddalena Di Maglieabbiamo bisogno di una cultura che unisca i saperi, capace di generare cittadinanza consapevole. Come accadde nel Rinascimento, anche oggi serve una rivoluzione culturale fatta di armonia e visione.”

Ad aprire la giornata sarà un convegno di studi interdisciplinare, che vedrà la partecipazione di studiosi provenienti da importanti università italiane:

  • Prof. Arch. Giuseppe MoscogiuriLeonardo: l’homo novus del Rinascimento
  • Paolo Vetrugno, scrittore e ricercatore – Reminiscenze leonardesche nell’arte salentina d’Età Moderna
  • Prof. Salvatore Colazzo, Università del Salento – Bernardino Bonifacio da Oria tra Umanesimo e Rinascimento
  • Prof.ssa Annarita Miglietta, Università del Salento – Prosa della volgar lingua: la norma bembesca
  • Prof. Demetrio Ria, Università del Salento – L’educazione rinascimentale specchiata nell’opera di Gerolamo Cardano
  • Prof. Antonio Palmisano, Università del Salento – Il Rinascimento: scoperte di nuovi mondi o rinnovamento del mondo?
  • Prof. Canio Trione, Università di Bari – Il Rinascimento prossimo venturo
  • Gabriele Dimaggio, studente del quarto anno del Liceo De Sanctis-Galilei – Rinascimento STEAM: l’arte di unire saperi che offrirà uno sguardo giovane e originale sul Rinascimento come modello per un futuro in cui le discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte, Matematica) si incontrano nel segno dell’innovazione culturale.

Alle ore 12:00 è previsto il taglio del nastro e l’apertura ufficiale della mostra, alla presenza delle autorità civili, scolastiche e accademiche.

Il Liceo De Sanctis-Galilei si conferma così luogo di cultura, formazione e cittadinanza attiva, offrendo alla comunità un’occasione preziosa di riflessione e bellezza, tra radici e futuro.