
II WORKSHOP: 3 Tavoli per l’Ecomuseo – UN INCONTRO DI LAVORO Venerdì 3 ottobre 2025, ore 17-20 Sala Auditorium Vailati – Seminario Diocesano, Manfredonia
Manfredonia, 30 settembre 2025 – Il percorso partecipativo per la costituzione dell’Ecomuseo del Mare e delle Zone Umide del Golfo di Manfredonia entra nella sua fase operativa con un secondo e cruciale appuntamento. Il workshop, intitolato “3 Tavoli per l’Ecomuseo”, si terrà venerdì 3 ottobre 2025 e sarà interamente dedicato all’avvio dei lavori e alla creazione di sinergie concrete.
L’iniziativa rientra nel Progetto M.AR.E.A. del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia (proff. Roberto Goffredo, Danilo Leone, Maria Turchiano), finanziato dall’Unione Europea (PNRR “CHANGES” – Spoke 1, Università di Bari), in collaborazione con il Centro Studi Naturalistici.
Non un Convegno, ma Tavoli di Lavoro
Il Progetto M.AR.E.A. propone il mare e l’acqua come filo narrativo per unire archeologia, paesaggio, ambiente e cultura. L’obiettivo del workshop del 3 ottobre non è espositivo, ma operativo: trasformare il patrimonio di conoscenze e relazioni in una rete stabile di collaborazione e azione.
Per questo motivo, l’incontro sarà centrato sull’avvio di tre tavoli tematici. Questi gruppi di lavoro lavoreranno nel tempo per definire una visione condivisa, una governance partecipata e per generare progetti concreti per lo sviluppo sostenibile del Golfo:
- Ricerca, patrimonio culturale e paesaggio
- Ambiente, risorse idriche e sviluppo sostenibile
- Fruizione, didattica e comunicazione
Gli Interventi e i Contributi
L’incontro di lavoro sarà arricchito dai contributi di esperti di ecomusei e istituzioni culturali, che condivideranno le loro esperienze di successo e aiuteranno a impostare le attività dei tavoli:
- Anna Maria Candela – Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali – Regione Puglia
- Benedetta Bolognesi – Rete degli Ecomusei dell’Emilia-Romagna
- Antonio Errico – Porto Museo di Tricase (LE)
- Davide Iannis – Consorzio Culturale Monfalconese – Ecomuseo dei Territori
- Ernesto Mola – Ecomuseo delle Bonifiche di Frigole (LE)
Unisciti a Noi: Lavoriamo per il Futuro del Golfo di Manfredonia
Questo workshop rappresenta una tappa fondamentale per la costruzione attiva dell’Ecomuseo e per il futuro del nostro territorio.
La partecipazione è la chiave: invitiamo caldamente gli operatori culturali, economici e l’intera cittadinanza a unirsi a noi per valorizzare e preservare il Golfo di Manfredonia attraverso il lavoro concreto dei nuovi tavoli.