Manual del Foie Gras: un viaggio appetitoso alla conquista delle nuove generazioni

La campagna europea “Foie Gras en Reels” continua nel suo secondo anno con la pubblicazione di un manuale che raccoglie i dati chiave del mercato spagnolo; descrive in dettaglio il processo di produzione e condivide ricette pratiche, ed è concepito come uno strumento informativo che avvicina al pubblico la storia, la cultura e la versatilità culinaria del Foie Gras

·       Enrique de Prado, presidente di Interpalm: “Con questo strumento vogliamo avvicinare questo prodotto di alta qualità ai giovani consumatori e ai nuovi chef, in modo che possano conoscerlo meglio e osare includerlo in modo creativo e responsabile nelle loro preparazioni”

Madrid, 17 luglio 2025.- Avvicinare il Foie Gras alle nuove generazioni è la sfida della campagna europea “Foie Gras en Reels”, che, alla sua seconda edizione, presenta il Manuale del Foie Gras.

Questa pubblicazione raccoglie i dati chiave del mercato spagnolo, dettaglia il processo di produzione e condivide ricette pratiche. Concepito come strumento informativo, il manuale avvicina la storia, la cultura e la versatilità culinaria del Foie Gras a tutti i tipi di pubblico, invitandolo a scoprire e gustare questo prodotto unico.

Questo manuale è molto più di un semplice ricettario. Fin dalle prime pagine invita a viaggiare in un viaggio emozionante, che inizia più di 4.500 anni fa, nell’Antico Egitto, dove sono stati documentati i primi metodi per allevare e nutrire gli uccelli, al fine di ottenere un prodotto che oggi chiamiamo Foie Gras.

Quest’arte millenaria, perfezionata nel tempo, è stata ufficialmente riconosciuta nel 2006 come Prodotto Protetto del Patrimonio Culturale e Gastronomico francese, evidenziandone l’importanza storica e il valore in cucina.

Il Manuale del Foie Gras riunisce tutta questa tradizione, insieme alle informazioni chiave sulla sua produzione, sull’impegno del settore e su tutto ciò che è necessario sapere per preparare, conservare e cucinare questo squisito prodotto. Con spiegazioni chiare e ricette pratiche, diventa la guida perfetta per chi vuole scoprirlo, gustarlo e dare un tocco speciale ai propri piatti.

La pubblicazione mette in evidenza la reale importanza del Foie Gras nell’economia spagnola. Attualmente, la Spagna è il quarto produttore di foie gras in Europa e il secondo consumatore, generando più di 6.000 posti di lavoro diretti e indiretti, principalmente nelle aree rurali come Castilla y León, Navarra, Paesi Baschi, Catalogna e Aragona.

Il 93% delle vendite di questo prodotto alimentare è destinato al mercato nazionale, il che consolida la sua rilevanza per l’economia locale e il suo contributo al mantenimento dell’attività in ambiente rurale.

Sostenibilità e uso integrale: un impegno concreto

Il Manuale del Foie Gras sottolinea anche il fermo impegno del settore per la sostenibilità e l’economia circolare, evidenziando l’impegno della produzione spagnola verso pratiche responsabili che garantiscano un equilibrio tra tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente.

Il settore della produzione di foie gras in Spagna mantiene un chiaro impegno nei confronti della società, garantendo la trasparenza nell’informazione dei consumatori e promuovendo il benessere degli animali in tutte le fasi della produzione.

Questa responsabilità si riflette non solo nel miglioramento continuo degli standard qualitativi, ma anche nella collaborazione attiva con le Pubbliche Amministrazioni, per garantire che tutte le pratiche siano sviluppate in modo etico e appropriato.

Un esempio concreto di questo impegno è la pubblicazione, nel 2020, del Codice di Buone Pratiche di Benessere Animale per la Produzione di Foie Gras e Prodotti a base di Anatra, uno strumento che stabilisce linee guida chiare per garantire il benessere degli animali durante tutto il loro ciclo produttivo, dall’allevamento alla macellazione.

Oltre al suo valore storico e produttivo, il manuale offre una guida completa ai tagli, alle tecniche di preparazione e conservazione, alle ricette adattate ai nuovi stili e ai palati giovani, avvicinando questo prodotto a chi vuole innovare in cucina in modo responsabile e creativo.

“La produzione di Foie Gras in Spagna è eccellente e riconosciuta a livello internazionale. Con questo strumento vogliamo avvicinare questo prodotto di alta qualità ai giovani consumatori e agli chef che stanno iniziando la loro attività, in modo che possano conoscerlo meglio e osare includerlo nelle loro preparazioni in modo creativo e responsabile”, spiega Enrique de Prado, presidente dell’Associazione Interprofessionale dei Palmipedi Grassi (Interpalm).

Disponibile in formato digitale, il Manuale del Foie Gras si consolida come guida di riferimento per produttori, professionisti e nuovi consumatori. Con l’impulso della campagna “Foie Gras en Reels”, questo lavoro avvicina la storia, la cultura e l’innovazione di un prodotto unico, invitandovi a scoprirlo e gustarlo.

Scarica il link al manuale tecnico: https://rutadelfoiegras.es/el-manual-del-foie-gras/#

Per maggioriinformazioni sulla campagna “Foie Gras in Reels”, visitare: rutadelfoiegras.es